image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Anthropic blocca l'accesso di OpenAI a Claude

Anthropic ha revocato l'accesso ai suoi modelli Claude a OpenAI dopo aver scoperto che la rivale utilizzava i suoi sistemi per analisi comparative.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 03/08/2025 alle 12:57

La notizia in un minuto

  • Anthropic ha revocato l'accesso ai suoi modelli Claude a OpenAI dopo aver scoperto che la rivale utilizzava i suoi sistemi per analisi comparative e sviluppo di GPT-5, violando i termini di servizio
  • La tensione tra i giganti dell'AI raggiunge livelli critici, con Anthropic che vieta esplicitamente l'uso di Claude per sviluppare servizi concorrenti, mentre OpenAI definisce il proprio comportamento "standard del settore"
  • Si delinea un futuro di minore collaborazione nell'ecosistema AI, con Anthropic che adotta una strategia sempre più restrittiva verso i competitor, mantenendo solo accessi limitati per benchmarking e sicurezza
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La guerra tra giganti dell'intelligenza artificiale si è intensificata con una mossa clamorosa di Anthropic, che ha deciso di revocare l'accesso ai suoi modelli Claude alla rivale OpenAI. La decisione segna un punto di svolta nelle relazioni tra le due aziende che guidano la corsa globale all'AI, evidenziando come la competizione nel settore stia raggiungendo livelli di tensione mai visti prima. Secondo quanto riportato da Wired, il blocco è arrivato dopo che Anthropic ha scoperto che OpenAI stava utilizzando i suoi modelli in modi considerati una violazione diretta dei termini di servizio.

L'uso "improprio" che ha scatenato la crisi

Le fonti vicine alla vicenda hanno rivelato che OpenAI aveva collegato Claude a strumenti interni per condurre analisi comparative approfondite tra le capacità del modello di Anthropic e i propri sistemi proprietari. Questi test riguardavano settori chiave come la programmazione, la scrittura creativa e le misure di sicurezza, aree cruciali per determinare la supremazia tecnologica nel mercato dell'AI.

La situazione si è complicata ulteriormente quando è emerso che il team tecnico di OpenAI aveva utilizzato gli strumenti di programmazione di Claude in preparazione del lancio di GPT-5, il prossimo modello di punta dell'azienda di Sam Altman. Questo comportamento ha rappresentato la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Anthropic, che considera tale utilizzo una chiara violazione delle proprie politiche commerciali.

Le regole del gioco cambiano

I termini di servizio commerciali di Anthropic sono espliciti nel vietare alle aziende di utilizzare Claude per sviluppare servizi concorrenti. Tuttavia, l'azienda ha precisato che continuerà a fornire accesso limitato a OpenAI "per scopi di benchmarking e valutazioni di sicurezza", mantenendo aperta una porta per quelle attività considerate standard nel settore tecnologico.

La competizione nell'AI raggiunge nuovi livelli di tensione

La risposta di OpenAI non si è fatta attendere, con un portavoce che ha definito il proprio utilizzo come "standard del settore" e ha espresso delusione per la decisione di Anthropic. In particolare, OpenAI ha sottolineato come le proprie API rimangano disponibili per Anthropic, evidenziando una certa asimmetria nel trattamento reciproco tra le due aziende.

Una strategia già consolidata

Questa mossa non rappresenta un caso isolato nella strategia di Anthropic. L'azienda aveva già mostrato resistenza nel fornire accesso ai competitor, come dimostrato dal precedente blocco di Windsurf, uno strumento che si vociferava potesse essere acquisito da OpenAI prima di finire nelle mani di Cognition.

Jared Kaplan, Chief Science Officer di Anthropic, aveva già anticipato questa filosofia aziendale dichiarando che sarebbe stato "strano vendere Claude a OpenAI". Le sue parole ora assumono il peso di una profezia che si autoavvera, delineando un futuro in cui la collaborazione tra competitor nell'ecosistema AI potrebbe diventare sempre più rara e strategicamente motivata.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.