image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

MacBook Pro M5: Apple ha avviato la produzione di massa

I nuovi MacBook Pro di prossima generazione saranno equipaggiati con i chip Apple M5, con lancio previsto tra fine 2025 e inizio 2026.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 29/09/2025 alle 10:29

La notizia in un minuto

  • Apple potrebbe lanciare i nuovi MacBook Pro con chip M5 tra fine 2025 e marzo 2026, rompendo la tradizione degli annunci di ottobre
  • Nel 2026 è prevista una rivoluzione tecnologica con display OLED, supporto touchscreen, design più sottile e processori M6 a 2 nanometri
  • La strategia a doppio binario offrirà un aggiornamento incrementale nel 2025 e una generazione completamente rinnovata nel 2026 con possibile connettività cellulare
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La roadmap di Apple per i suoi computer portatili di fascia alta sta prendendo forma secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti autorevoli del settore. Mark Gurman, insider di Bloomberg noto per le sue previsioni accurate sui prodotti della mela morsicata, ha delineato una strategia che potrebbe rivoluzionare il panorama dei MacBook Pro nei prossimi due anni.

Le tempistiche sembrano confermare una doppia fase di sviluppo: un aggiornamento incrementale previsto per l'inizio del 2025 e una rivoluzione tecnologica programmata per il 2026.

Quando arriveranno i nuovi MacBook Pro

Contrariamente alla tradizione che vuole Apple presentare i nuovi Mac durante l'evento di ottobre, i prossimi MacBook Pro potrebbero debuttare tra la fine del 2025 e marzo 2026. Questa previsione trova conferma anche nelle analisi di Ming-Chi Kuo, esperto della supply chain Apple, suggerendo uno slittamento rispetto ai cicli usuali di rilascio. La scelta di posticipare il lancio non sarebbe inedita per Cupertino: già nel gennaio 2023 l'azienda aveva sorpreso il mercato annunciando i MacBook Pro con processori M2 Pro e M2 Max al di fuori del calendario tradizionale.

La produzione di massa dovrebbe iniziare nei prossimi mesi, secondo quanto riportato da Gurman nella sua newsletter Power On. Questo timing permetterebbe ad Apple di perfezionare la nuova generazione di chip M5 nelle tre varianti previste: M5 standard, M5 Pro e M5 Max.

Un salto generazionale programmato per il 2026

Se l'aggiornamento del 2025 si preannuncia come un miglioramento principalmente sotto il cofano, è nel 2026 che Apple pianifica una vera e propria rivoluzione per la sua linea professionale. Quattro innovazioni principali caratterizzeranno questa nuova generazione: display OLED per un contrasto superiore, supporto touchscreen, design più sottile e processori M6 realizzati con tecnologia a 2 nanometri.

La rivoluzione OLED cambierà tutto nel 2026

L'introduzione della tecnologia OLED rappresenterà un punto di svolta significativo per i MacBook Pro, avvicinandoli alla qualità visiva degli iPad Pro di ultima generazione. Parallelamente, Apple starebbe lavorando all'integrazione della connettività cellulare nei suoi computer portatili, utilizzando probabilmente un modem proprietario simile al chip C1 dell'iPhone 16e o al C1X previsto per l'iPhone Air.

Il design del futuro

Le modifiche estetiche non si limiteranno al display: anche il notch frontale dovrebbe ridursi di dimensioni sui modelli OLED, mentre il profilo generale dei dispositivi diventerà più sottile. Questi cambiamenti rappresenterebbero il più significativo redesign dei MacBook Pro degli ultimi anni, equiparabile per importanza al passaggio dai processori Intel ai chip Apple Silicon.

La strategia a doppio binario di Apple sembra pensata per soddisfare diverse esigenze del mercato: chi necessita di un aggiornamento delle prestazioni potrà optare per i modelli M5 del 2025, mentre gli utenti disposti ad aspettare potranno beneficiare di una generazione completamente rinnovata. L'approccio ricorda la filosofia "tick-tock" un tempo utilizzata da Intel, alternando miglioramenti incrementali a salti tecnologici più audaci.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.