image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Apple starebbe progettando il suo chip per l'IA per staccarsi da NVIDIA

Apple sta sviluppando un nuovo chip IA per server, segnando un importante passo nel suo percorso verso l'indipendenza tecnologica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 26/12/2024 alle 15:00

Apple sta sviluppando un nuovo chip IA per server, segnando un importante passo nel suo percorso verso l'indipendenza tecnologica. Secondo un rapporto di The Information, l'azienda di Cupertino sta lavorando su un proprio processore per l'intelligenza artificiale, riducendo così la dipendenza da fornitori esterni come NVIDIA.

Questa mossa si inserisce nella strategia di lungo termine di Apple volta a progettare internamente il maggior numero possibile di componenti chiave. Negli ultimi anni l'azienda ha già realizzato i propri chip per iPhone e Mac, abbandonando progressivamente fornitori come Intel.

Apple sta puntando a una indipendenza totale lato hardware.

Lo sviluppo di un chip IA proprietario permetterebbe ad Apple di ottimizzare le prestazioni, ridurre i costi di produzione e migliorare l'integrazione tra hardware e software. Attualmente l'azienda utilizza principalmente GPU NVIDIA attraverso servizi cloud di terze parti come Amazon e Microsoft.

Il rapporto di The Information (ironicamente intitolato come Apple ha maturato un'allergia da NVIDIA) delinea una storia di relazioni tese tra Apple e NVIDIA, risalente all'epoca di Steve Jobs. Tuttavia, non è chiaro quanto queste frizioni passate influenzino le scelte attuali dell'azienda.

Recentemente ci sono stati segnali di disgelo, come la collaborazione su progetti di machine learning e il supporto di NVIDIA al visore Apple Vision Pro. La decisione di sviluppare un chip IA interno sembra più legata alla strategia generale di Apple che a un'avversione specifica verso Nvidia.

La tendenza di Apple a progettare internamente componenti cruciali è evidente da tempo:

  • Dal 2020 l'azienda produce i propri chip per Mac
  • È in arrivo un modem 5G proprietario per iPhone
  • Sono in sviluppo chip Wi-Fi e Bluetooth interni

Questi progetti mirano a ridurre la dipendenza da fornitori esterni come Intel, Qualcomm e Broadcom. Lo sviluppo di un chip IA per server si inserisce perfettamente in questa strategia di lungo termine.

La realizzazione di un chip IA proprietario potrebbe avere importanti ricadute per Apple:

  • Maggiore controllo sulle prestazioni e l'efficienza energetica
  • Possibilità di ottimizzare il chip per le esigenze specifiche dei propri servizi
  • Riduzione dei costi operativi nel lungo periodo
  • Potenziale vantaggio competitivo nell'ambito dell'intelligenza artificiale

Resta da vedere quando il nuovo chip sarà pronto per l'implementazione e quali saranno le sue effettive capacità rispetto alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato.

Immagine id 30158

Lo sviluppo di un chip IA proprietario rappresenta un passo in avanti significativo per Apple verso una maggiore indipendenza tecnologica. Questa mossa si allinea perfettamente con la strategia di lungo termine dell'azienda, volta a progettare internamente i componenti chiave dei propri prodotti e servizi.

Sebbene ci siano stati attriti passati con NVIDIA, la decisione di Apple sembra più motivata dalla volontà di avere il pieno controllo sulla propria tecnologia che da vecchi rancori. Nei prossimi anni sarà interessante osservare come questa scelta influenzerà le capacità nel settore dell'intelligenza artificiale di Apple e la sua posizione competitiva nel settore tech.

Fonte dell'articolo: www.macrumors.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.