image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Apple, touchscreen assurdo e scomodo su PC e notebook

Durante una recente intervista il vice presidente marketing di Apple, Phil Schiller, ha ribadito la posizione dell'azienda in merito al touchscreen su PC e notebook, definito assurdo e scomodo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/11/2016 alle 18:45

Phil Schiller, vice presidente marketing di Apple, ha ribadito il punto di vista aziendale secondo cui l'esperienza d'uso offerta dal touchscreen su computer e notebook sarebbe assurda e scomoda.

Le dichiarazioni sono state fatte durante un'intervista per Backchannel, in cui Schiller ha ribadito l'impossibilità di introdurre schermi touchscreen su laptop e desktop, per evitare un'eccessiva frammentazione e differenziazione nell'esperienza d'uso nell'universo Mac.

1 mnfI01V3fvE fnXV9Femeg

Implicitamente Schiller non boccia i touch screen sui notebook, ma ritiene che in ambito desktop il loro utilizzo sia improponibile, poiché molto scomodo nonché meno immediato rispetto ad altre periferiche di input come mouse, tastiere e trackpad. Non potendoli quindi implementare in entrambe le tipologie di prodotto Apple ha deciso di non utilizzarli, in modo da offrire un'esperienza d'uso omogenea quando si passa da un dispositivo all'altro.

"Pensiamo all'intera piattaforma. Se inserissimo uno schermo multitouch in un notebook, non sarebbe abbastanza, poiché i desktop non funzionerebbero allo stesso modo. Potete immaginare un iMac da 27 pollici, dove dovete rimanere con la mano a mezz'aria per toccare lo schermo ed eseguire comandi? Sarebbe assurdo. [...] Non si può ottimizzare per entrambi, pensiamo sempre al minimo comune denominatore".

Al di là della provocazione la posizione di Schiller non è priva di una sua logica, visto che interagire via touchscreen con schermi verticali è effettivamente scomodo. La recente esperienza di Microsoft con il suo Surface Studio però dimostra che non è impossibile sfruttare in maniera proficua il touch anche su desktop. Certo il nuovo desktop Microsoft è indirizzato a specifiche categorie di professionisti e il suo tipo di utilizzo difficilmente potrebbe essere esportato sui semplici desktop destinati all'utenza consumer.

Dial 2

Da questo punto di vista la nuova TouchBar di Apple rappresenta decisamente un modello di interazione via touch più esportabile, ed a questo punto non è difficile immaginare che sarà introdotta anche nelle tastiere per iMac. Ciascuno dei due approcci comunque non è privo di controindicazioni: la TouchBar infatti è sicuramente più comoda da utilizzare da un punto di vista ergonomico ma richiede che l'utente sposti lo sguardo dallo schermo alla tastiera. Il Surface Studio viceversa consente una maggior immersività e immediatezza, soprattutto se utilizzato congiuntamente al Dial che, in determinati contesti, consente di fare a meno anche di mouse e tastiera.

Insomma, a quanto pare Microsoft ha testato per anni soluzioni in stile TouchBar per poi scartarle, mentre Apple avrebbe fatto lo stesso con i touchscreen per iMac. Voi quale dei due approcci preferite?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.