image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

APU Ryzen 4000, Intel Xe e Nvidia Ampere saranno presentati ad agosto

AMD, Intel ed Nvidia confermano la partecipazione all'HotChips 2020: in arrivo Nvidia Ampere, Intel Xe e le nuove APU Ryzen 4000 desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 27/05/2020 alle 17:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:35
HotChips
ha appena pubblicato sul proprio sito l’intero programma dell’evento annuale che si terrà ad agosto in California. Tra le numerose presentazioni figurano quella di Intel sulla architettura delle nuove GPU Xe, una presentazione di Nvidia sulla prossima generazione di GPU e quella di AMD
sulle nuove APU Ryzen a 7nm.

Bisogna innanzitutto premettere che HotChips è un evento dedicato per lo più ai professionisti del settore in cui i produttori illustrano le loro nuove architetture e tecnologie ad aziende e sviluppatori, di conseguenza è probabile che le presentazioni si concentreranno molto sui prodotti indirizzati al mercato enterprise e difficilmente riusciremo a vedere nel dettaglio cosa arriverà sugli scaffali del mercato consumer. Tuttavia sia la presentazione di Nvidia che quella di Intel trovano posto nella categoria “GPUs and Gaming Architectures”, è lecito quindi aspettarsi qualche succosa novità sul futuro del gaming non solo in ambito console (come conferma l’approfondimento di Microsoft su Xbox Series X), ma anche in ambito PC.

amd-ryzen-4000-copertina-76094.jpg

Nel caso di AMD, la presentazione si concentrerà sulle nuove APU a 7nm, le Renoir della serie 4000 attese per il settore desktop. L’evento è fissato per lunedì 17 agosto alle 12:00 (17:00 ora italiana). Durante la presentazione, i rappresentanti del Team Red dovrebbero illustrare la nuova lineup di APU ed approfondire le caratteristiche e le novità che accompagnano la nuova generazione, inclusi i SoC che saranno disponibili.

La conferenza di Intel, invece, si terrà alle 17:30 (00:30 in Italia) con il nome di “The Xe GPU Architecture”. La società presenterà l’architettura delle nuove schede video discrete, potremo dunque finalmente iniziare a farci un’idea su quali siano le prestazioni delle proposte di Intel nel campo delle GPU dedicate e cosa potrebbero riservarci le eventuali varianti per il settore gaming.

nvidia-ampere-rumors-92407.jpg

Alla stessa ora si terrà la presentazione di Nvidia, chiamata “NVIDIA’s Next Generation GPU: Performance and Innovation for GPU Computing”. In questo caso la società dovrebbe approfondire la nuova architettura Ampere e tutte le novità che la accompagnano, per cui si rivelerà un evento interessante per capire in che direzione abbia lavorato l'azienda e cosa potrebbero riservarci le nuove schede grafiche. Si tratta di un evento indirizzato ai professionisti ma quantomeno potremo iniziare a capire cosa ci aspetta nella prossima generazione di GPU, soprattutto in rapporto al lancio ormai imminente delle nuove console di Microsoft e Sony.

Come anticipato quindi, non è il caso di avere aspettative troppo alte almeno per quello che riguarda il settore consumer. Sarà tuttavia senza dubbio un evento importante che ci darà un assaggio di tutto ciò che vedremo il prossimo anno e, cosa più importante, ci permetterà di capire in che modo intende muoversi il nuovo competitor nel settore delle schede video dedicate, Intel.

Stai cercando una APU per la tua configurazione? Il Ryzen 3400G, top di gamma per quanto riguarda le APU di AMD, è in offerta lampo con circa 50 euro di sconto su Amazon, approfittane subito.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.