Arduino Srl ha annunciato la disponibilità della nuova board Arduino Zero Pro, soluzione a 32 bit che rappresenta un'estensione di Arduino Uno. La piattaforma hardware open source rivolta al mondo prototipazione e all'hobbistica è dotata di un microcontrollore Atmel SAMD21 basato su core ARM Cortex M0+ a 32 bit.
È una soluzione che permette di realizzare progetti nell'ambito dei dispositivi indossabili, dell'Internet of Things, dell'automazione hi-tech, della robotica e tanto altro.
![]() | Arduino Uno Rev 3 | |
![]() | Raspberry Pi 2 Modello B |
La scheda è dotata dell'Embedded Debugger (EDBG) di Amtel, che fornisce un'interfaccia di debug completa senza la necessità di software aggiuntivo, rendendo più semplice il processo di debugging. EDBG supporta inoltre una porta COM virtuale per programmare il dispositivo e la tradizionale funzionalità boot loader di Arduino.
###65219###
Arduino Zero Pro ha una memoria Flash di 256 Kb e 32 Kb di SRAM e può essere alimentata tramite connessione micro USB o un alimentatore esterno; è inoltre collegabile a periferiche esterne quali telefoni, tablet e così via, consentendo un numero vario di applicazioni in cui la scheda possa comunicare con i dispositivi più disparati.
Arduino Zero Pro | |
---|---|
Microcontroller | ATSAMD21G18, 48 pin LQFP |
Tensione | 3,3 volt |
Pin I/O digitali | 14, con 12 PWM e UART |
Pin input analogici | 6, ADC canali 12-bit |
Pin analogici uscita | 1, 10-bit DAC |
Corrente DC per pin I/O | 7 mA |
Memoria Flash | 256 KB |
SRAM | 32 KB |
EEPROM | fino a 16 KB attraverso emulazione |
Frequenza clock | 48 MHz |
Dimensioni | 53 x 70 x 14 mm |
Peso | 224 grammi |
Parallelamente ad Arduino Zero Pro l'azienda ha reso disponibile anche il nuovo IDE 1.7.0 scaricabile da questo indirizzo.