image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

ASRock DeskMini, la linea si espande con due nuove proposte dotate di processori AMD o Intel

ASRock ha presentato due nuovi mini PC della linea DeskMini che possono essere equipaggiati con processori AMD o Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/08/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:20

ASRock ha annunciato due nuove aggiunte alla sua linea di prodotti DeskMini di sistemi SFF (Small Form Factor): DeskMini X300 e DeskMini H470. I prodotti saranno equipaggiati, rispettivamente, con le ultime APU AMD Ryzen serie 4000 (nome in codice Renoir) e chip Intel Comet Lake-S di decima generazione.

Nonostante il restyling, DeskMini X300 e H470, così come i predecessori, misurano 155 x 155 x 80 mm e, pertanto, non dovrebbero occupare molto spazio sulla scrivania, mentre la parte esterna, nera ed elegante, aiuta i dispositivi ad integrarsi con la maggior parte degli ambienti di lavoro.

asrock-deskmini-x300-108237.jpg

DeskMini X300 presenta al suo interno la scheda madre X300M-STX che sfrutta il chipset AMD X300, compatibile con APU AMD Renoir, Picasso e Raven Ridge fino a 65W. A differenza del precedente DeskMini A300, il chipset X300 offre anche la possibilità di dilettarsi con l’overclock così da spremere al massimo la potenza delle ultime proposte AMD. Invece, il DeskMini H470 utilizza la scheda madre H470M-STX con il nuovo socket LGA1200. La motherboard, basata sul chipset H470 di Intel, è compatibile con le CPU Comet Lake-S sino a 65W.

DeskMini X300 e H470 nonostante la differenza a livello di componenti, possiedono alcune caratteristiche in comune. Per cominciare, entrambi i sistemi utilizzano una scheda madre mini-STX con slot RAM DDR4 SO-DIMM ed ogni mini PC può essere equipaggiato con un massimo di 64 GB di memoria DDR4-2933.I nuovi mini PC di ASRock condividono anche le stesse uscite video: una porta HDMI, un'uscita DisplayPort e una tradizionale porta D-Sub. Infine, entrambi i sistemi incorporano il codec audio ALC233 di Realtek e offrono due jack da 3,5 mm, uno per le cuffie e l'altro per un microfono. I mini PC sono dotati di due porte SATA III con supporto per array RAID 0 e 1, anche se DeskMini X300 offre due slot M.2 2280 PCIe 3.0 x4, mentre il modello Intel ne ha solo uno.

Né DeskMini X300 né DeskMini H470 possiedono una connettività wireless nativa, ma sono dotati solo di una singola porta Gigabit Ethernet per la connessione a Internet. Il DeskMini X300 utilizza il controller Realtek RTL8111H, mentre il DeskMini H470 utilizza il controller I219V di Intel. Nel caso vogliate aggiungere una scheda di rete wireless, su entrambi i modelli è presente uno slot M.2 2230 Key-E.

asrock-deskmini-h470-108238.jpg

Per quanto riguarda il reparto di connettività, DeskMini X300 è dotato di una porta USB 3.2 Gen1 Type-C ed una porta USB 3.2 Gen1 Type-A nella parte anteriore, ma troviamo anche una porta USB 3.2 Gen1 Type-A ed una porta USB 2.0 Type-A nella parte posteriore. Al contrario, il DeskMini H470 offre una porta USB 3.2 Gen 2 Type-C e una porta USB 3.2 Gen 1 Type-A nella parte anteriore del case del PC, mentre nel retro trovano posto una porta USB 3.2 Gen 1 Type-C e quattro porte USB 3.2 Gen1 Type-A.

Al momento ASRock non ha rivelato né i prezzi né le date d’uscita di DeskMini X300 e H470. Continuano a parlare di PC di dimensioni ridotte, oggi vi abbiamo parlato anche del GMK NucBox, dispositivo piccolissimo in grado di stare anche nel palmo di una mano.

Se state cercando un mini PC per realizzare una postazione multimediale o svolgere compiti prettamente da ufficio, vi consigliamo MSI Cubi 5, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.