image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

ASRock resuscita un socket di sei anni fa con QC6000M

ASRock ha silenziosamente aggiunto al proprio catalogo QC6000M, una scheda madre equipaggiata con una vecchia APU AMD E2-6110.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 19/03/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:55

Il noto leaker @momomo_us ha scoperto una nuova scheda madre AMD nel catalogo prodotti di ASRock, la QC6000M. Quest'ultima supporta l'APU E2-6110 di AMD (Accelerated Processing Unit), lanciata nel 2014. L'APU è molto vecchia, ma è abbastanza potente per molti casi d'uso, inclusi quelli embedded, inoltre è estremamente economica.

ASRock QC6000M è una scheda madre micro-ATX standard caratterizzata da un elegante PCB nero. E2-6110 (nome in codice Beema) è  un'APU quad-core da 15 W basata sulla microarchitettura Puma; opera a una frequenza base di 1,5 GHz ed è dotato della grafica integrata AMD Radeon R2, che offre 128 shader core che lavorano a 500 MHz.

asrock-qc6000m-82774.jpg

La scheda madre viene fornita con due slot di memoria DDR3. Supporta moduli di memoria DDR3-1600 e può contenere fino a 32 GB di memoria. QC6000M fornisce solo 2 porte SATA III per l'archiviazione e le opzioni di espansione sono limitate a un singolo slot PCIe 2.0 x16 e due slot PCIe 2.0 x1.

Il sistema audio di QC6000M si basa sul codec Realtek ALC887, pertanto supporta l'audio a 7.1 canali. La scheda madre utilizza i le componenti audio ELNA e offre protezione dalle sovratensioni. Fornisce tre jack da 3,5 mm per il collegamento dei dispositivi audio.

Il controller Realtek RTL8111H gestisce la connettività a internet. La singola porta Gigabit Ethernet è dotata di protezione ESD e supporta Wake-on-LAN, IEEE 802.3az e PXE.

Ci sono due uscite video sul QC6000M: la porta D-Sub, in grado di visualizzare risoluzioni fino a 1920 x 1200 a 60Hz, e un ingresso HDMI 1.4 che consente risoluzioni fino a 3200 x 1800 a 60Hz o 4096 x 2160 a 24Hz. HDCP 1.4 è supportato tramite la porta HDMI 1.4.

Il pannello posteriore della scheda madre racchiude una porta combo PS / 2, una porta COM, quattro porte USB 2.0 e due porte USB 3.2 Gen 1. Il QC6000M ha anche due header USB 2.0 nel caso in cui siano necessarie più porte USB per periferiche e dispositivi.

Questo prodotto non è ancora disponibile sul mercato, ma dovrebbe costare intorno ai 70 euro.

Cercate dei banchi RAM con un ottimo rapporto qualità-prezzo? Vi consigliamo le Corsair Vengeance LPX.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.