image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Asus H370 Mining Master, fino a 20 schede video per minare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/05/2018 alle 08:58

Leggi H370 Mining Master e capisci immediatamente di cosa si tratta. Anche se i prezzi delle schede video sono in parte scesi rispetto ai mesi precedenti, sono ancora in molti a scommettere sul fenomeno del mining, tra cui Asus.

L'azienda taiwanese ha messo a punto una nuova motherboard dedicata ai sostenitori delle criptovalute in grado di ospitare fino a 20 schede video. Lo scorse settembre l'azienda aveva proposto la B250 Mining Expert con 19 slot PCI Express.

asus H370 mining master 01

Clicca per ingrandire

Il prodotto deve aver riscosso successo ed ecco quindi una seconda soluzione dedicata ai miner, "riveduta e corretta" rispetto alla precedente sulla base dei consigli degli appassionati. La motherboard precedente aveva un solo slot PCI Express tradizionale e altri 18 slot PCIe x1 dedicati a riser card.

Per la H370 Mining Master Asus ha scelto un approccio diverso, facendo un uso dello spazio migliore per offrire un'interfaccia grafica aggiuntiva. Le schede riser per il mining di criptovalute di solito si compongono di tre parti: uno slot PCIe x16 classico su un piccolo PCB con una porta USB e alimentazione Molex/SATA che va nella GPU; una scheda PCIe x1 con una porta USB che si connette alla scheda madre e un cavo USB che collega le due schede.

asus H370 mining master 02

La nuova proposta di Asus vi permette di fare a meno delle schede PCIe x1, semplificando la configurazione. Asus ha installato un insieme di porte "USB over PCIe" sulla scheda madre anziché una serie di slot PCIe x1. La H370 Mining Master è dotata di cinque file di quattro porte USB, che occupano certamente meno spazio di 18 slot PCIe x1.

Asus ha persino lasciato spazio per l'installazione di schede video dual-slot direttamente sulla scheda madre senza interferire con le porte riser. Abbiamo contato 21 slot per le GPU, ma Asus afferma che la motherboard ne supporta fino a 20 per il mining.

h370 mining master statedetection

Asus ha inserito funzionalità diagnostiche sulla H370 Mining Master, incluso GPU State Detection, che controlla lo stato di ogni porta riser al fine di capire se è la GPU presente funziona a dovere o no. La scheda madre è anche accompagnata da un BIOS con un'interfaccia grafica State Detection aggiornata che permette di identificare ogni porta con un ID unico alfanumerico per tracciare facilmente una GPU o scheda riser con dei problemi. I LED di debug, inoltre, permettono d'identificare problemi con i componenti primari come CPU o memoria.

La Asus H370 Mining Master figura inoltre modifiche specifiche per il mining nel firmware, il che significa che l'azienda ha cercato di ridurre lo sforzo dei miner al fine di garantire una configurazione il più "plug and play" possibile.

H370 Mining Master Motherboard
Chipset Intel H370
Socket LGA 1151 per CPU Intel 8th Gen Core / Pentium / Celeron
Memoria 2 x DIMM (max. 32GB)

DDR4 2666 / 2400 / 2133 MHz 

PCIe 1 x PCIe x16
Archiviazione 2 x Serial ATA 6.0 Gb/s
Rete 1 x Intel Gb LAN
Porte riser USB 20 x porte USB-over-PCIe verticali
Porte USB 6 x USB 3.1 Gen 1, 4 x USB 2.0 / 1.1
Altre porte 1 x connettore COM 
Form factor ATX

Per concludere, il formato è il classico ATX, si possono installare fino a 32 GB di memoria DDR4, fino a tre alimentatori con tre connettori a 24 pin ed è presente una porta DVI. Asus non ha indicato il prezzo della H370 Mining Master e non ha nemmeno svelato una data di uscita, anche se si mormora un generico "terzo trimestre". Il prodotto sarà mostrato al Computex 2018 che aprirà i battenti la prossima settimana.


Tom's Consiglia

Una scheda per minare di gran valore? La Radeon RX 580 8GB, molto richiesta, anche se come sempre bisogna valutarne il prezzo per avere garanzia di ritorno dall'investimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.