image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Laptop tutto AMD? Ne spunta uno con Ryzen 9 5900HX e Radeon RX 6800M

CPU-Z Validator svela le specifiche del nuovo portatile Asus Rog Strix, che adotta sia CPU che GPU di AMD con Ryzen 9 5900HX e l'inedita Radeon RX 6800M.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 06/04/2021 alle 12:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33

Sfogliando la nostra guida ai migliori notebook, indichiamo come miglior portatile per il gioco l'Asus ROG GX502GV. L'azienda di Taiwan occupa due posizioni anche nella nostra guida dedicata ai gaming laptop, nelle categorie del "miglior 17 pollici" e "miglior compatto". Secondo quanto emerge da una pagina di CPU-Z Validator, il database del popolare freeware di monitoraggio del sistema, la Asus sarebbe al lavoro sul portatile da gaming AMD definitivo.

CPU-Z Validator anticipa, con il numero modello G513QY, le specifiche di quella che presupponiamo sia la nuova iterazione del ROG Strix G15. Secondo le specifiche, il nuovo portatile monterà il processore serie Cezanne AMD Ryzen 9 5900HX e la scheda grafica Radeon RX 6800M. Ad avvalorare la tesi di un nuovo modello c'è il fatto che già l'ultima serie ROG Strix G15, la G513, adottava come CPU il Ryzen 7 4800H, una soluzione sviluppata da AMD con architettura Zen 3 nel Q1 2020. Finora, però, la GPU dei laptop ROG Strix è stata affidata a schede realizzate da Nvidia.

foto-generiche-152500.jpg

La scelta di adottare l'ecosistema AMD porterà dei vantaggi interessanti al nuovo hardware. Il G513QY potrà sfruttare la tecnologia SmartShift, che bilancia i consumi tra il processore e la scheda grafica in base al carico di lavoro e che secondo l'azienda offre un aumento delle prestazioni pari al 14%. Vi abbiamo raccontato come tale tecnologia abbia debuttato nel corso del 2020 con il Dell G5 15 SE.

Tornando alle specifiche del nuovo notebook, CPU-Z Validator svela che userà il processore Ryzen 9 5900HX. Rispetto al Ryzen 7 4800H, il Ryzen 9 5900HX presenta un clock di base di 3,3 GHz e un boost clock di 4,6 GHz, inoltre supporta overclock e cTDP fino a 54W. In termini di grafica, invece, il G513QY presenterà l'inedita Radeon RX 6800M, versione mobile dell'omonima GPU AMD. L'azienda non ha ancora annunciato ufficialmente le sue schede grafiche mobili RDNA 2 (famiglia Big Navi): le sue specifiche ufficiali sono sconosciute, sebbene il sito indichi che la Radeon RX 6800M abbia 12GB di memoria GDDR6 - solo 4GB in meno rispetto alla controparte desktop.

amd-ryzen-9-5900hx-passmark-139113.jpg

Se AMD dovesse riproporre la stessa strategia adottata per le GPU con architettura RDNA 1, ci aspettiamo che la Radeon RX 6800M sia la scheda di fascia alta della serie. A questa ci aspettiamo che possano affiancarsi altre tre SKU, come la Radeon RX 6700M, RX 6600M e forse anche una RX 6500M. Al momento queste sono solo illazioni, ma ci aspettiamo di saperne di più a breve.

La gamma di prodotti Asus Rog Strix non è limitata ai portatili: su Amazon trovi altre soluzioni di questa serie, anche per PC desktop.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.