image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/09/2020 alle 18:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:12
  • Asus RTX 3080 TUF Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Temperatura

Per misurare la temperatura, la rumorosità e i consumi a pieno carico delle schede video abbiamo deciso di eseguire un loop di benchmark di Metro Exodus a risoluzione 4K, così da simulare una sessione di gioco e avere dei dati reali su cui basare le nostre valutazioni. Per leggere i valori ci siamo affidati al software GPU-Z.

asus-rtx-3080-tuf-114424.jpg

Quando abbiamo rilevato la temperatura di questa Asus RTX 3080 TUF Gaming OC siamo rimasti impressionati nel vedere che sotto stress la scheda non supera i 63 gradi centigradi. Si tratta di ben 14 gradi in meno rispetto a quelli registrati con la Founders Edition, nonché il valore più basso registrato fra le schede provate. Asus ha davvero fatto davvero un ottimo lavoro con il sistema di raffreddamento di questa custom.

Rumorosità

Per misurare la rumorosità abbiamo posizionato il fonometro a 15cm dal centro della scheda, in posizione perfettamente perpendicolare. I valori ottenuti non sono assoluti, in quanto non abbiamo effettuato le nostre rilevazioni all’interno di una camera anecoica, ma ci aiutano a capire quanto è rumorosa la scheda in confronto alle altre schede che abbiamo provato.

asus-rtx-3080-tuf-114423.jpg

La Asus RTX 3080 TUF Gaming OC fa registrare 42,7dB sotto carico, un risultato ottimo e praticamente identico a quello della RTX 3080 Founders Edition. In idle il fonometro registra 33,1dB, ma si tratta del rumore della piattaforma e dell'ambiente circostante dato che la scheda è dotata di modalità 0dB.

Consumi

asus-rtx-3080-tuf-114402.jpg

I consumi sotto stress della Asus RTX 3080 TUF Gaming OC sono i più alti finora registrati con un valore di 342,9 watt. Si tratta del 5% in più rispetto alla Founders Edition, incremento che probabilmente è causato dalla presenza di una ventola in più, dei LED RGB e di una frequenza della GPU maggiore. In idle la scheda assorbe invece 21,7 watt.

Verdetto

L'ecosistema TUF è cresciuto molto negli ultimi mesi, andando ad ampliare sempre di più la propria gamma di prodotti con schede madri, schede video, case, alimentatori, dissipatori, periferiche, monitor e perfino router, tutti caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo, capaci di offrire ai videogiocatori ottime performance, pur non costando tanto quanto le alternative di fascia superiore marchiate ROG e Strix. Qualcuno potrebbe obiettare che la famiglia TUF offre un'estetica peggiore e meno LED RGB, ma molti videogiocatori sono più interessati alle prestazioni pure che all'aspetto estetico ed è proprio a questo tipo di utenza che la gamma è diretta.

La Asus RTX 3080 TUF Gaming OC prosegue su questa strada e conferma la direzione presa dall'azienda, è la prima RTX 3080 aftermarket che proviamo e ci ha piacevolmente sorpresi. Le prestazioni generali sono buone e in linea con quelle viste sulla Founders Edition, il lavoro fatto sul sistema di raffreddamento permette di mantenere temperature contenute anche durante le sessioni di gioco più intense. Anche la rumorosità è buona, praticamente identica a quella della Founders Edition nonostante la presenza di una ventola in più.

Se però da un lato il raffreddamento tiene a bada molto bene le temperature, dall'altro è decisamente grande e i 2,7 slot occupati dalla scheda potrebbero creare problemi a chi ha delle build compatte, obbligando chi ha un case mini ITX a scegliere una personalizzazione diversa (o a cambiare chassis). La scarsa quantità di LED RGB non è un problema reale, ma potrebbe far titubare chi ama particolarmente l'estetica e li considera un aspetto importante della propria configurazione.

asus-rtx-3080-tuf-gaming-oc-114471.jpg

La Asus RTX 3080 TUF Gaming OC ha un prezzo di listino di 899 euro, ma per il primo mese Asus offre una promozione presso i rivenditori autorizzati grazie al quale potrete risparmiare fino a 100 euro in fase d'acquisto. Il prezzo è superiore ai 719 euro a cui Nvidia propone le sue Founders Edition, ma c'è da considerare che quest'ultime sono terminate in un batter d'occhio e non si sa se (o quando) saranno di nuovo acquistabili. Quello della disponibilità è un problema che affligge tutte le RTX 3080, compresa la Asus TUF: dando uno sguardo ad alcuni rivenditori sembra che i primi utenti l'avranno tra le mani per la fine di ottobre, senza contare che su molti dei siti più famosi (come ad esempio Amazon) la scheda non è ancora comparsa.

Chi vuole una RTX 3080 sarà quindi costretto a scegliere tra i vari modelli personalizzati e molto dipenderà anche da quali diventeranno disponibili nelle prossime settimane. Se la Asus RTX 3080 TUF Gaming OC dovesse essere tra queste il nostro consiglio è di prenderla in considerazione, in quanto difficilmente deluderà le vostre aspettative; nel caso vorreste risparmiare qualche decina di euro date uno sguardo anche al modello non "OC", che sarà acquistabile a un prezzo di listino di 864 euro e godrà della stessa promozione citata prima.

Leggi altri articoli
  • Asus RTX 3080 TUF Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.