image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Usabilità, tastiera e touchpad

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/03/2018 alle 13:15 - Aggiornato il 02/03/2018 alle 10:49
  • Asus ZenBook 13 UX331UN, ottimo ultrabook da mille euro
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Prestazioni e autonomia

L'effetto Wow! quando ci si trova davanti per la prima volta questo notebook è piuttosto scontato, perché un prodotto integralmente colorato di blu non si vede spesso. La lucidatura a specchio è la ciliegina sulla torta, che come sempre ha risvolti positivi e negativi. Tempo fa infatti avevamo provato un prodotto esteticamente analogo, lo Zenbook UX430UQ, che aveva smorzato il fascino del primo momento mettendo in risalto ditate a profusione: consigliamo di tenere a portata di mano un telo per pulirlo.

Leggi anche: Asus Zenbook UX430UQ, l'ultrabook bello e comodo da usare

Alzando il coperchio ci si trova davanti lo schermo 1080p da 13,3 pollici con una cornice piuttosto sottile, una tastiera a isola e un lettore di impronte digitali sul touchpad. Anche qui tutto è blu. La connettività è quella tipica degli ultrabook, quindi non molto soddisfacente: a sinistra ci sono un'uscita HDMI, una porta USB 3.0 e una porta USB Type-C. A destra contiamo invece un lettore per le schede microSD, la presa jack per le cuffie e un'altra porta USB 3.0.

Asus ZenBook 13 UX331UN 5

Le dimensioni sono di 30,9 x 21,5 x 1,27 cm, a fronte di un peso di 1,22 Kg: dati che inquadrano questo ZenBook in linea con i concorrenti. L'HP Envy 13t pesa 1,31 Kg e misura 32,7 x 22,6 x 1,27 cm, il Dell XPS 13 misura 30,2 x 19,8 x 1,27 cm, a fronte di un peso di 1,22 Kg. Il Lenovo Yoga 720 misura 30,9 x 21,3 x 1,52 cm e pesa 1,27 Kg.

Leggi anche: HP Envy 13t, l'ultrabook bello e comodo da usare, Dell XPS 13 2018, con la dieta migliora le prestazioni e Yoga 720 da 13", il 2-in-1 che media fra prezzo e dotazione

La tastiera è comoda da usare nonostante i tasti a isola abbiano una corsa di solo 1 millimetro (contro un valore ideale compreso fra 1,5 e 2 mm). Il merito è della forza di attuazione richiesta di 68 grammi che conferisce un buon feedback durante la digitazione. Nel test su 10fastfingers.com abbiamo digitato 115 parole al minuto con un tasso di errore del 3%, che equivale al nostro standard.

Asus ZenBook 13 UX331UN 7

Il touchpad offre un'area sensibile che misura 10,4 x 7,1 cm ed è molto reattiva: sia nella navigazione usuale sia nell'uso delle gesture multitouch non abbiamo incontrato alcun problema.

Promossi a pieni voti anche gli altoparlanti, che sono sorprendentemente buoni per un notebook di queste dimensioni. La resa dei toni bassi è un po' piatta, ma siamo riusciti a rimediare in buona parte mettendo mano all'app audio ICEpower preinstallata.

Asus ZenBook 13 UX331UN 2

Peccato per la webcam da 480p deludente, che prosegue la non invidiabile tradizione di webcam di bassa qualità. Produce immagini sfocate e con pochi dettagli. Se dovete fare delle videoconferenze consigliamo di dotarvi di un prodotto esterno anche di fascia economica, che garantirà una qualità migliore. Un esempio è la AUSDOM AW615 Full HD, che al momento in cui scriviamo è in vendita su Amazon a 24 euro, con uno sconto del 37%.

Schermo

Lo schermo dello ZenBook 13 UX331UN è luminoso e nei test ha evidenziato una copertura colore pari al 119 percento del gamut volume sRGB, che è un valore superiore alla media della categoria (110 percento) e a quanto registrato con lo schermo dell'Envy (106 percento) e dell'XPS 13 (117 percento). Non è sufficiente però per togliere dalla prima posizione lo Yoga, saldamente in testa con il 171 percento.

 
Leggi altri articoli
  • Asus ZenBook 13 UX331UN, ottimo ultrabook da mille euro
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Prestazioni e autonomia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.