image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Asus ZenBook 3 e Transformer 3, la mobilità estrema

In occasione del #Computex2016 Asus ha presentato l'ultrabook ZenBook 3 e i nuovi 2-in-1 Transformer 3, Transformer 3 Pro e Transformer Mini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/05/2016 alle 11:42 - Aggiornato il 01/06/2016 alle 15:12

Asus esordisce al #Computex2016 di Taipei con tre importanti novità in ambito notebook: il nuovo ultrabook ZenBook 3 e i nuovi 2-in-1 Transformer 3, Transformer 3 Pro e Transformer Mini. Siamo in attesa delle informazioni dalla sede locale circa prezzi e disponibilità in Italia, intanto vediamo quali sono le caratteristiche di questi prodotti.

Il prodotto che ha attirato maggiormente la nostra attenzione è lo ZenBook 3, il nuovo arrivato della celebre famiglia di ultrabook Asus che si evolve all'insegna della riduzione di dimensioni e peso. Quello che si sono chiesti i colleghi che sono a Taipei durante la conferenza di Asus è quanto possa essere sottile un ultraportatile.

asus zenbook 3 gallery 13 1

Se qualcuno credeva che Apple con il MacBook avesse tirato la corda al limite si sbagliava: lo ZenBook 3 pesa circa 907 grammi e ha uno spessore di 11,9 mm nella parte più alta. Un passo avanti rispetto allo ZenBook UX305, che pesa 1,19 chili e ha uno spessore di 12,9 mm. Se questa sia una differenza determinante nella scelta d'acquisto lo lasciamo valutare a ciascuno di voi in base alle proprie esigenze e alla singola sensibilità. Noi prendiamo atto del dato tecnico e mettiamo sul piatto anche il confronto con quello che era l'ultrasottile da battere sul piano di peso e dimensioni, il MacBook di Apple da 12 pollici, che pesa 920 grammi e ha uno spessore di 13,2 mm. È doveroso precisare che il MacBook ha uno schermo da 12 pollici, lo ZenBook 3 da 12,5 pollici (siamo in attesa del dato sulla risoluzione).

Il raffreddamento della base dovrebbe essere garantito da quella che Asus ha definito la ventola più sottile del mondo, con uno spessore di 3 mm. Non manca poi un riconoscitore d'impronte digitali.

Stando a quanto dichiarato dal produttore taiwanese il risultato sul peso è stato raggiunto grazie all'impiego di una nuova lega di alluminio presa in prestito dal settore aerospaziale, che è il 40 percento più resistente di quella tipicamente impiegata nel rivestimento dei notebook. I colori del rivestimento sono il classico grigio metallo, blu e rosa, ed è da notare che nonostante lo spazio esiguo rispondono all'appello anche quattro altoparlanti Harman Kardon.

La stampa internazionale mette l'accento sulla configurazione, che comprende processori Core i7 Skylake (più veloci dei Core M del MacBook), affiancati da 16 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD PCIe fino a 1 TB. Non manca il rivestimento dello schermo in Gorilla Glass 4, e una cornice ancora più sottile.

Il connettore Thunderbolt 3/USB-C serve anche per l'alimentazione: stando ai dati ufficiali ricarica il 60 percento della batteria in 49 minuti e l'autonomia complessiva dovrebbe attestarsi a 9 ore circa, ma ovviamente il dato sarà da verificare in fase di test.

Quanto alla tastiera, i colleghi che sono a Taipei riferiscono un dato che non è nuovo per un ultrabook: lo spessore estremo della base non ha permesso d'integrare tasti con una corsa lunga, quindi la qualità della digitazione non è eccelsa per chi deve scrivere per tutto il giorno. In ogni caso la corsa è più lunga di quella dei tasti del MacBook: 0,8 millimetri, contro gli 0,45 millimetri del notebook Apple.

Come detto siamo in attesa delle informazioni su configurazioni, prezzi e disponibilità in Italia. Intanto riportiamo che Oltreoceano il prezzo di partenza dello ZenBook 3 è di 999 dollari per la versione con CPU Core i5, 4 GB di RAM e SSD da 256 GB. La versione identica ma con SSD da 512 GB costa 1.499 dollari, mente il top di gamma con Core i7, SSD da 1 TB e 16 GB di RAM arriva a 1.999 dollari.

Asus Transformer 2-in-1

Cattura JPG
Asus Transformer 3 Pro

Dato che fra i prodotti che vendono di più al momento figurano i 2-in-1 non c'è da stupirsi che Asus abbia addirittura fatto il tris nell'annuncio in questo settore. I modelli in arrivo infatti sono tre, fanno parte della famiglia Transformer e spaziano dal consumer (Transformer 3 e Transformer Mini) al business (Transformer 3 Pro).

L'Asus Transformer 3 Pro è in evidente rotta di collisione con Surface Pro 4. Le configurazioni arrivano fino al Core i7 affiancato da 16 GB di memoria RAM e unità di archiviazione SSD fino a 1 TB. Lo spessore è pari a 8,3 mm e il sostegno posteriore permette di reclinare il tablet fino a 170 gradi quando è appoggiato su una superficie piana. La dotazione comprende anche una webcam da 13 megapixel. Il Transformer 3 Pro può contare anche sulla Cover Keyboard con tasti retroilluminati e con una corsa pari a 1,4 mm.

t303 04 1
Asus Transformer 3

Sul Transformer 3 il numero uno di Asus Jonney Shih si è limitato a dire che non avrà le stesse specifiche della versione Pro, ma sarà comunque equipaggiato con CPU Inteldi settima generazione. L'unità di archviazione arriva al massimo a 512 GB mentre la memoria RAM fino a 8 GB. Da notare inoltre che il sostegno posteriore è meno flessibile di quello della versione Pro, dato che consente solo due posizioni. È venduto con la Transformer Sleeve Keyboard, anche lei con tasti da 1,4 mm di corsa. Lo spessore è di 6,9 mm per un peso di 695 grammi.

t305 01 1 (1)
Asus Transformer 3

Denominatori comuni sono lo schermo da 12,6 pollici a 2880 x 1920 punti con una densità di pixel di 275 PPI, connessioni USB Type-C, Thunderbolt 3, USB 3.0 e HDMI, altoparlanti Harmon Kardon. In entrambi i casi c'è il riconoscitore d'impronte digitali e tutti e due sono compatibili con accessori quali la Asus Pen, la Universal Dock e AudioPod. Si possono inoltre collegare alla RoG XG Station 2, una stazione grafica esterna. In entrambi i casi il sistema operativo è Windows 10.

La differenza di prezzo fra le due versioni è di 200 dollari: 799 dollari per il Transformer e 999 dollari per il 3 Pro.

t102 02 1
Asus Transformer Mini

Passiamo al Transformer Mini, indirizzato a chi vuole un prodotto più compatto. Ha uno schermo da 10,1 pollici, uno spessore di 8,2 mm e pesa 790 grammi compresa la tastiera (530 grammi senza tastiera). Ha un sostegno posteriore analogo a quello del Transformer Pro 3 e un lettore d'impronte integrato.

La tastiera è leggermente più piccola e ha tasti con una corsa di 1,5 mm. Al momento non abbiamo informazioni su prezzo e disponibilità.

Asus Zenbook UX303UA Asus Zenbook UX303UA
 

Acquista
Asus Zenbook UX305FA Asus Zenbook UX305FA
 

Acquista
Asus Transformer Book T100HA Asus Transformer Book T100HA
 

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.