image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Attenti a questa versione di Flash, contiene un adware!

Una determinata versione di Flash in circolazione potrebbe essere potenzialmente pericolosa.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nonostante Flash abbia terminato la sua lunga vita lo scorso 31 dicembre e Adobe abbia consigliato di eliminarlo da tutti i propri dispositivi, un’azienda cinese continua a distribuire l’applicazione sul territorio locale, dato che il software rimane importante per l’intero ecosistema tecnologico, rimanendo rilevante sia per il settore pubblico che per quello privato. L’applicazione è disponibile solo sul sito flash.cn, gestito dalla compagnia Zhong Chen Network, l’unica autorizzata da Adobe.

adobe-flash-player-adware-144957.jpg

Tuttavia, sembra che questa particolare versione sia potenzialmente pericolosa. Infatti, i ricercatori di Minerva Labs hanno scoperto che l’applicazione, oltre ad installare effettivamente Flash, effettuava ulteriori operazioni non previste. Nella fattispecie, come riportato dai colleghi di Zdnet, il software scaricava ed eseguiva il file nt.dll che, caricato all’interno del processo FlashHelperService.exe apriva una nuova finestra del browser ad intervalli regolari, mostrando siti contenenti annunci pubblicitari e vari popup.

adobe-flash-player-adware-144958.jpg
Credit: Minerva Labs

Ovviamente, tale comportamento non è certo passato inosservato, tanto che diversi utenti si sono lamentati della cosa sul forum ufficiale di Adobe ed altri portali. Anche Cisco Talos ha classificato il processo “FlashHelperService.exe” come la minaccia più rilevata nel periodo compreso tra il 14 gennaio ed il 21 dello stesso mese e il file si è classificato anche nella Top 10 nelle settimane terminate il  7 gennaio, l'11 febbraio e il 18 febbraio.

Fortunatamente, data la sua distribuzione solo sul territorio cinese, l’adware non ha interessato anche gli utenti occidentali, i quali dovrebbero aver eliminato Flash dai propri sistemi ormai da un paio di mesi e, in ogni caso, la speciale versione di Flash scaricata da flash.cn può essere eseguita solo sui computer locali.

Alla ricerca di una SSD di tipo SATA? Crucial BX500 da 2TB è in offerta a soli 179,02 euro su Amazon, non perdete l’occasione!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.