image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

pagina n.12

La numerazione del nuovo modello di punta di AMD sembra abbastanza aggressiva: Athlon XP 3000+. Confrontandolo però con il "vecchio" Athlon XP 2800+, basato sul core T-Bred , spesso rimane indietro (10 di 18 test). Una sfida per gli overclocker ma che dire ai semplici utenti e ai fan di AMD?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/02/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Barton è qui: Athlon XP 3000+ vs. P4 3.06 GHz
  • pagina n.2
  • La nuova CPU con Core Barton: Athlon XP 2500+/ 2800+/ 3000+
  • Quanata cache L2 ha un Athlon?
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • Come procedere: Sbloccare i moltiplicatori da 5.0 a 12.5
  • pagina n.8
  • Fab30 Yield (Dresden): Max. 163 Barton CPUs per Wafer!
  • Confronto tra tutte le CPU Athlon XP
  • Il Test sulla piastra
  • pagina n.12
  • Test Setup e Dettagli
  • Benchmark con Windows XP
  • Benchmark OpenGL
  • Benchmark Direct3D
  • BenchmarkAudio/Video
  • Multimedia Performance: PC Mark 2002
  • pagina n.19
  • Sysmark 2002
  • pagina n.21
  • pagina n.22
  • Multitasking: 3D Studio Max 5.1 e Main Concept 1.3
  • Conclusioni: Più soldi per la Cache - Numerazione del Modello Ingiustificata, Ottimo per l' Overclocking

No alla morte Termica

Circa un anno e mezzo fa , un articolo di THG, Hot Spot - Come i processori fronteggiano il problema del surriscaldamento, provocò un grande subbuglio nell'industria di settore. Il nostro primo test era accompagnato da un video scaricabile e, mostrava la violenta reazione di un AMD con core Palomino - e un diodo termico- quando la ventola della CPU smette di funzionare durante l'esecuzione di un processo.

AMD si trovò sui carboni ardenti e, nel frattempo, il team di THG si incontrava con gli ingegneri delle case produttrici (AMD e Siemens). Un paio di settimane dopo AMD presentò un circuito logico che interrompeva istantaneamente l'erogazione di corrente se la temperatura superava gli 85 gradi C.

Per garantire una protezione ottimale il diodo termico controllava la temperatura della CPU a brevi intervalli in tal modo era possibile interrompere l'erogazione velocemente in caso di problemi. Ora tutti i costruttori di schedemadre montano la Guida Termica di AMD.

Ora con le CPU più calde e una serie di componenti che consumano una maggior quantità di energia, bisogna stare molto attenti al surriscaldamento, la nuova priorità per tutti gli utenti è quindi mantenere il propio sistema ben raffredato.

Produttori AMD AMD AMD AMD AMD
Processori Athlon XP
w/Barton Core
Athlon XP
w/Thoroughbred "B" Core
Athlon XP
w/Thoroughbred Core "A" Core
Athlon XP
w/Palomino Core
Athlon
w/Thunderbird Core
Lancio Marzo 10, 2003 Q3, 2002 Q2, 2002 Q4, 1999 Q4, 1999
Frequenze di Clock 2.16 - 2.xx GHz 1.86 - 2.66 GHz 1.46 - 1.80 GHz 1.2 - 1.80 GHz 0.65 - 1.40 GHz
Processo di fabbricazione 0.13 µm 0.13 µm 0.13 µm 0.18 µm 0.18 µm
Die size 101 mm² 84 mm² 80 mm² 128 mm² 128 mm²
Numero di Gate 54.3 Million 37.5 Million 37.5 Million 37.5 Million 37.5 Million
Piattaforma Socket 462 Socket 462 Socket 462 Socket 462 Socket 462
CPU Bus Clock (Front Side Bus) 166 MHz 
/ 333 MHz DDR
133/166 MHz
266/333 MHz DDR
133 MHz 
/ 266 MHz DDR
133 MHz 
/ 266 MHz DDR
100/133 MHz
266 MHz DDR
L1 Execution Cache Size 64 KB 64 KB 64 KB 64 KB 64 KB
Execution Pre Decode? no no no no no
L1 Data Cache Size 64 KB 64 KB 64 KB 64 KB 64 KB
Hardware Data Prefetch yes yes yes yes yes
L1 Cache Clock core clock core clock core clock core clock core clock
L1 Data Cache Bus Width 64-bit 64-bit 64-bit 64-bit 64-bit
L2 Cache Size 512 KB 256 KB 256 KB 256 KB 256 KB
L2 Cache Clock core clock core clock core clock core clock core clock
L2 Cache Addressable Range 64 GB 64 GB 64 GB 64 GB 64 GB
Processor Data Bus Width 64-bit 64-bit 64-bit 64-bit 64-bit
Piattaforme Supporate
Chipset VIA KT333 to KT400 VIA KT333 to KT400 VIA KT133A to KT400 VIA KT133 to KT400 VIA KT133 to KT400
SiS 735 and SiS 745 SiS 735 and SiS 745 SiS 735 and SiS 745 SiS 735 and SiS 745 SiS 735 and SiS 745
    ALi Magik 1 ALi Magik 1 ALi Magik 1
Nvidia nForce, nForce 2 Nvidia nForce, nForce 2 Nvidia nForce, nForce 2 Nvidia nForce, nForce 2 Nvidia nForce, nForce 2
AMD 750 and 760 AMD 750 and 760 AMD 750 and 760 AMD 750 and 760 AMD 750 and 760
Type of Memory DDR-SDRAM SDRAM, DDR-SDRAM SDRAM, DDR-SDRAM SDRAM, DDR-SDRAM SDRAM, DDR-SDRAM
Memory Clock 133/ 166/ 200 MHz 100/ 133/ 166/ 200 MHz 100/ 133/ 166/ 200 MHz 100/ 133/ 166 MHz 100/ 133/ 166 MHz
Estensione Istruzioni
MMX yes yes yes yes yes
Enhanced 3DNow! yes yes yes yes yes
3DNow! Professional yes yes yes yes yes
SSE yes yes yes yes yes
SSE2 no no no no no
Specifiche Elettriche
SMP-Support no ('not officially endorsed or supported') no ('not officially endorsed or supported') no ('not officially endorsed or supported') no ('not officially endorsed or supported') no ('not officially endorsed or supported')
Voltaggio Core 1.65 Volt 1.65 Volt 1.65 Volt 1.75 Volt 1.75 Volt
Thermal Protection (Thermal Diode) yes yes yes yes yes
Integrated Thermal Protection Logic no, requires logic on motherboard no, requires logic on motherboard no, requires logic on motherboard no, requires logic on motherboard no, requires logic on motherboard


 

Leggi altri articoli
  • Barton è qui: Athlon XP 3000+ vs. P4 3.06 GHz
  • pagina n.2
  • La nuova CPU con Core Barton: Athlon XP 2500+/ 2800+/ 3000+
  • Quanata cache L2 ha un Athlon?
  • pagina n.5
  • pagina n.6
  • Come procedere: Sbloccare i moltiplicatori da 5.0 a 12.5
  • pagina n.8
  • Fab30 Yield (Dresden): Max. 163 Barton CPUs per Wafer!
  • Confronto tra tutte le CPU Athlon XP
  • Il Test sulla piastra
  • pagina n.12
  • Test Setup e Dettagli
  • Benchmark con Windows XP
  • Benchmark OpenGL
  • Benchmark Direct3D
  • BenchmarkAudio/Video
  • Multimedia Performance: PC Mark 2002
  • pagina n.19
  • Sysmark 2002
  • pagina n.21
  • pagina n.22
  • Multitasking: 3D Studio Max 5.1 e Main Concept 1.3
  • Conclusioni: Più soldi per la Cache - Numerazione del Modello Ingiustificata, Ottimo per l' Overclocking

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.