Benchmark - Confronto
Come preannunciato nella prima recensione di sistemi completi, abbiamo messo a confronto il PC Olidata Vassant 8 recentemente testato con il sistema oggetto di questo articolo..
Una nota: quella di Olidata è un'offerta di livello medio e soprattutto di più di un mese fa. Se come processore vanta uno dei più veloci sul mercato, l'Athlon 64 3200+ di AMD, come scheda video monta una "modesta" NVIDIA FX 5600, scheda di fascia media che pure nella sua categoria non brilla.
DirectX 8
DirectX 9
Aquamark 3
Sintetici
Applicativi
Come possiamo notare dai benchmark, il sistema Brain eccelle in tutte le categorie. Nei test grafici, le prestazioni del Brain sono praticamente doppie rispetto a quelle del Vassant 8 di Olidata, risultato giustificato dalla presenza di una scheda video di fascia alta, l'nVidia FX5950U, contro una di fascia media, l'nVidia FX5600U. Ricordiamo inoltre che il sistema di Olidata costa oltre 500 euro meno di quello di Brain, quindi le prestazioni sono perfettamente in linea con il prezzo.
Abbiamo effettuato dei test montando al posto del processore Prescott 3,2 GHz un Northwood con la stessa velocità di clock. Come ci aspettavamo, quest'ultimo ha un piccolo vantaggio sul fratellino costruito con processo produttivo a 90 nanometri. Se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo a leggere il nostro articolo di comparativa tra gli ultimi processori di Intel e AMD, all'interno del quale troverete tutto quello che c'è da sapere su Prescott.




