logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Borat è il malware capace di tutto, tranne farvi ridere

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Borat è il malware capace di tutto, tranne farvi ridere

di Marco Doria | lunedì 4 Aprile 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Borat
  • cyber security
  • Cyble
  • dark net
  • dark web
  • Malware
  • Ransomware
  • RAT
  • Remote Access Trojan
  • Sicurezza informatica
  • Trojan
  • Software

Borat è un nuovo malware di accesso remoto, noto come RAT (Remote Access Trojan) scoperto da Cyble, un’azienda di cyber-sicurezza specializzata nella raccolta di informazioni su deep, dark e surface web, che lo ha analizzato nel dettaglio.

E nonostante il nome, preso dal personaggio surreale del noto comico Sacha Baron Cohen, su Borat c’è davvero poco di cui ridere. Si tratta, infatti, di un trojan che offre funzioni molto intuitive per condurre attacchi di tipo DDoS, bypass UAC e distribuire ransomware. L’aspetto preoccupante è che riesce a essere totalmente invisibile, consentendo a chi perpetra l’attacco di assumere il controllo completo della macchina della vittima (tastiera e mouse, accesso ai file, punti di rete).

Funzioni di Borat - Fonte: Cyble
Borat RAT Malware

Il malware, distribuito sulla darknet, consente agli operatori di selezionare opzioni di compilazione ben precise, al fine di creare payload molto piccoli, contenenti solo quello che è strettamente necessario per uno specifico tipo di attacco. Non è chiaro se questo malware sia distribuito gratuitamente fra gli hacker o se sia in vendita sui marketplace del dark web, fatto sta che viene distribuito sotto forma di pacchetto con builder, moduli e un certificato server.

La versatilità sembra il tratto dominante del trojan, che offre svariate funzioni, come keylogging, ransomware, DDoS, registrazione da microfono e webcam, desktop remoto, reverse proxy, furto dei token di Discord e molto altro. Ciò viene evidenziato dall’analisi di Cyble, che classifica Borat come RAT, Sypware e Ransomware, sottolineandone la pericolosità in quanto consente di effettuare un numero significativo di attacchi a un dato dispositivo.

Dashboard di Borat - Fonte: Cyble
Borat RAT Malware

Nonostante gli sviluppatori di questo RAT abbiano deciso di dargli il nome di un famoso personaggio comico, da ciò che emerge dall’analisi tecnica condotta da Cyble, c’è davvero poco da ridere. Le minacce online si fanno sempre più complesse e sofisticate, tanto da rendere l’adozione di uno dei migliori antivirus solo il primo passo (assolutamente insufficiente da solo) per proteggersi. La prudenza e l’uso del buon senso sono gli aspetti imprescindibili, senza i quali il rischio di esposizione al malware diventa elevatissimo, non importa quanto efficaci siano le misure di sicurezza adottate.

Leggi anche: I migliori antivirus per proteggersi dai ransomware

di Marco Doria |
lunedì 4 Aprile 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Borat
  • cyber security
  • Cyble
  • dark net
  • dark web
  • Malware
  • Ransomware
  • RAT
  • Remote Access Trojan
  • Sicurezza informatica
  • Trojan
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Xbox Series X
Xbox Series X di nuovo disponibile su Mediaworld, senza coda!
Giocatori, affrettatevi! Su Mediaworld è tornata disponibile la console next-gen di Microsoft in quantità limitate!
2 di Pietro Spina - 11 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Xbox
2
Offerta
Guanti da giardinaggio
Guanti da giardinaggio | I migliori del 2022
Se lavorare nel giardino, non potete rinunciare a un ottimo paio di guanti da giardinaggio. Scoprite i migliori modelli in…
7 di Dario De Vita - 13 minuti fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • guanto
7
Offerta