image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Carenza di chip, per Lisa Su non c’è da preoccuparsi

Per Lisa Su, CEO di AMD, non bisogna preoccuparsi per la carenza di chip: si tratta di un "megaciclo" destinato a finire a breve.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 21/05/2021 alle 11:31

Lisa Su, il CEO di AMD, non è affatto preoccupata per la carenza globale di chip che caratterizza il settore ormai da mesi. In un'intervista rilasciata ai colleghi di Bloomberg, Lisa Su ha dichiarato che si tratta solo di un "megaciclo" che l'industria dei semiconduttori deve attraversare. Nel corso della sua carriera, afferma, ha visto l'industria attraversare più volte periodi simili in cui la domanda supera di gran lunga l'offerta.

«I semiconduttori attraversano queste fasi», ha confermato Lisa Su a Bloomberg. «Ci sono momenti in cui l'offerta è sensibilmente maggiore della domanda, e altre volte in cui la domanda è maggiore dell'offerta. E questo particolare cicli è speciale, perché ciò a cui stiamo assistendo ora è l'incredibile domanda di tutti i prodotti che richiedono chip, in tutti i mercati».

lisa-su-ceo-amd-26610.jpg

Non si tratta di un'iperbole. La carenza di chip che stiamo attraversando ha influito sulla disponibilità di prodotti in moltissimi settori, dal mondo dell'automobile alle schede grafiche e i SBC, i computer a scheda singola. Addirittura Newegg ha indetto una specie di lotteria in cui si ha una probabilità ridotta di ricevere l'opportunità di acquistare l'hardware più recente.

«Certo, è pesante da gestire» continua Su parlando della carenza di chip, «ma devo dirlo, questo settore è anche molto bravo a gestire queste situazioni. Ci vorrà un po' prima che lo squilibrio tra la domanda e l'offerta si compensi, ma stiamo lavorando duramente insieme come industria».

Alcuni di questi sforzi includono gli investimenti di AMD e Intel nella produzione di substrati ABF, uno dei materiali che scarseggiano di più in questo periodo. Oppure la partecipazione di moltissime aziende tecnologiche alla Semiconductor Industry Association Coalition, per ottenere 50 miliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti per supportare l'industria americana dei chip.

Lisa Su ha poi posto l'attenzione su quando la carenza di chip finalmente finirà e le aziende, probabilmente, si ritroveranno in una situazione capovolta in cui l'offerta supererà la domanda. «Penso che l'importante sia la forza del portafoglio dei prodotti, i mercati a cui ci rivolgiamo. In AMD abbiamo scelto mercati che riteniamo molto resistenti. Tutti avranno bisogno di sempre più computer, che sia quest'anno, il 2022 o il 2023».

È sorprendente scoprire come Lisa Su non sia minimamente preoccupata per quanto riguarda la carenza di chip, giustificando la situazione come un ciclo che si ripete e che è destinato a finire. Sicuramente questa è una buona notizia per tutti gli utenti per questo periodo di scarsa disponibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.