logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
Periferiche di Rete

Chip MediaTek

Codici sconto
Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Chip MediaTek

di Tom's Hardware venerdì 3 Giugno 2016 8:34
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Pagina 5: Chip MediaTek
  • Pagina 1 : Chip integrati nei router, quali sono i più diffusi
  • Pagina 2 : Processori e ricetrasmettitori
  • Pagina 3 : Chip Broadcom
  • Pagina 4 : Chip Qualcomm
  • Pagina 5 : Chip MediaTek
  • Pagina 6 : Il futuro dei Soc per router

Produttori di chip: MediaTek

Il produttore di chipset taiwanese MediaTek ha iniziato nel settore dei dischi ottici e quello dell'home entertainment, per poi spostarsi nei mercati dei chip per smartphone. Nel 2011 l'azienda ha acquistato il produttore di chip Wi-Fi Ralink, le cui soluzioni si possono trovare nei router di ogni produttore, e questo gli ha permesso di entrare nel mercato dei chip di rete. Ralink aveva acquistato in precedenza il principale competitor TrendChip nel 2010, ottenendo il know-how per lo sviluppo di SoC ADSL.

SoC MediaTek

L'offerta SoC integrata di MediaTek, l'MT7623A/N, è stata annunciata nel secondo trimestre 2015 con ottimizzazioni per streaming audio/video. Con un acceleratore per l'archiviazione e il supporto allo standard OpenWrt, questo chip consentiva di creare configurazioni NAS molto valide.

Pensato per gateway IoT e router multimediali, l'MT7683 è stato annunciato nel terzo trimestre e differisce dai sistemi MT7623A/N in alcune aree chiave – in particolare l'introduzione di una GPU Mali 450. Questo permette al 7683 di visualizzare lo status dei dispositivi IoT connessi su un monitor o una TV. Il controllo IoT è fornito da un SoC MT7687, la prima soluzione di MediaTek IoT WiFi ARM Cortex-M4.

I chip MT7683/23 supportano diversi flussi trasmessi via cavo, Bluetooth e BLE per dispositivi indossabili. La tecnologia NFC è attiva per una rapida configurazione. Il Wi-Fi è fornito grazie a un potente ricetrasmettitore 802.11ac Wave 2 MTC7615, annunciato nel primo trimestre 2015.

Qualche mese più tardi è stato svelato un SoC IoT energicamente efficiente, l'MT7687. Con un'uscita di potenza massima di 21 dBm, questo chip lavora come IoT gateway standalone o insieme all'MT7683 come potente soluzione smart-home.

Model Number Anno Specifiche processore Specifiche wireless Capacità aggiuntive Usato in
MT7623A/N, MT7683, MT7687 2015 Quad-core 1.3GHz ARM Cortex-A Embedded 1×1 802.11n dual-band Wi-Fi + Bluetooth
Integrated MT6625L Radio
5p GbE SW, RGMII and TRGMII
32b LPDDR2/DDR3/L up to 2GB
SPI, NAND Flash, SDXC, eMMC
USB 3.0(2), USB 2.0 OTG
PCIe 2.0 Host(3)
I2C, UART(4), SPIs, GPIOs
Audio interface: SPDIF, I2S(32b, 384Kb), PCM
HW storage accelerator (Samba> 100MB/s)
2 Gb/s IPv4/6 routing, NAT, NAPT+HQoS, Packet Sampling
HW Crypto Engine ~400-500 Mb/s IPSec throughput
Non noto al momento
MT7621 A/N/S 2015 200MHz ARM Cortex M4F 1×1 802.11 b/g/n embedded, IoT Integrated security engine
Open SDK
Non noto al momento
MT7621 A/S/N 2014 Dual-core MIPS1004Kc 880MHz (Single core on the S/N variants) 3x PCIe Hosts
802.11ac Wi-Fi with transceivers MT7612E+MT7603E (AC1200 config) or 2xMT7615(AC2600 config)
5p GbE SW+RGMII
16b DDR2/3 up to 256/512MB
SPI(2 CS), NAND Flash, SDXC, eMMC, USB
HW storage accelerator
HW Crypto Engine
Buffalo AirStation WSR-1166DHP
D-Link DIR-860L rev B1
Linksys RE6500
Asus RT-N56U B1
Netgear WNDR3700v5
MT7620 A/N 2013 MIPS 24KEc 580MHz Integrated 2×2:2 802.11 b/g/n Support external PA/LNA
5p FE SW+RGMII(2)
16b SDR/DDR1/DDR2 up to 256MB
SPI, NAND Flash, SDXC, eMMC
USB 2.0 Host/Device
Asus DSL-N16U
Buffalo WHR-300HP2
D-Link DIR-810L rev B1
Linksys EA6100
Netgear R6050
TP-Link Archer C20i
TRENDnet TEW-810DR
Camera – Belkin F7D7602 v2
Repeater bridge – Linksys RE2000 v2
3G mobile router – NetComm 4GM3W-01
MT7628 A/K/N 2015 MIPS24KEc 575/580MHz 2T2R 802.11n 2.4GHz Support external PA/LNA
5p FE SW or 1p IoT mode
16-bit DDR1/DDR2 up to 256MB
MT7628A: full functions with external DRAM
MT7628K: embedded 8MB DRAM and L-shape 2L PCB
MT7628N: same as MT7628A, w/o PCIe, w/o IoT mode
Asus RT-AC1200
MT7510/MT7511 2014/2015 MIPS 34Kc 750MHz 1x PCIe Host Four-port Fast Ethernet Switch
1x GbE
TRGMII and RGMI interface for external LAN devices
PCM for VoIP
Smart Packet Accelerator
Asus DSL-N17U
Asus DSL-AC68U
Asus DSL-N16
Asus DSL-N17U B1

Le offerte più popolari di MediaTek sono SoC MIPS. L'MT7621 A/N/S è a bordo di router di fascia media e access point. Un altro SoC completo di fascia bassa / media è l'MT7620, usato in una varietà di applicazioni di rete ed estremamente popolare in tutti i segmenti di mercato. La famiglia MT7628 è un aggiornamento del popolare 7620.

Come soluzione integrata xDSL (VDSL2/ADSL2+ IAD) e router, la serie MT751x è progettata per garantire una rete flessibile che contiene un po' di tutto. Questi chip adottano una soluzione a doppia CPU che consiste di una CPU MIPS a 32 bit e un engine xDSL Discrete Multi-Tone (DMT).

Anche se Ralink è stata assorbita da MediaTek, alcuni suoi chip si trovano nei router del tardo 2013. Il 6855 è stato l'ultimo chip Ralink. I modelli 6856 e il 6855 sono basati sul dual-core MIPS 34KEc 700. La famiglia RT63XXX di SoC router xDSL era ancora usata in nuovi dispositivi del 2014 creati da TP-Link (in un caso abbinati a un ricetrasmettitore MediaTek; il TD-W8951ND v6 di TP-Link era spinto dal Ralink RT63365E e dal MediaTek MT7601E).

Produttori minori

Marvell Technology Group crea SoC per dispositivi di rete, spesso accoppiati a ricetrasmettitori Broadcom. I chip nella famiglia Marvell Armada 38x sono basati su processori ARMv7 Cortex-A9 dual-core (con chip 88F6810, Armada 380, a rappresentare l'unica eccezione). Hanno collegamenti GbE, DDR3/3L/4, PCIe 2.0 e offrono altre caratteristiche che rendono Marvell competitiva. Non vediamo però molti dispositivi con hardware Marvell. I chip Armada XP (MV78XXX), che integrano fino a un quad-core ARM v7 PJ4, sembrano condividere lo stesso destino.

Una nuova aggiunta nella famiglia di SoC Avastar di Marvell è stata annunciata nel primo trimestre 2015, indirizzata agli access point enterprise, hotspot e applicazioni multi-stream (video o gaming) residenziali. Una prima soluzione, l'88W8864, supportava fino a 1,3 Gb/s e 4×4 MIMO. Venne usata nei router wireless Linksys WRT1200AC e nel WRT1900AC.

Lo chiamiamo produttore minore ma in realtà Realtek è uno dei maggiori produttori di chip al mondo. Il segmento networking dell'azienda ha però raggiunto il picco con i controller 10/100 Ethernet. La sua offerta wireless non ha goduto della stessa fortuna. Il chip del 2013 ADSL2+ modem/router di RealTek, basato sul proprio processore Lextra LX (un'implementazione a 32-bit dell'architettura MIPS) ha detto la sua per un po'. È stato usato nel D-Link DSL-2740E, nello Huawei WS319 e altri router.

Quantenna è specializzata in SoC ricetrasmettitori wireless. La sua ricerca e sviluppo è concentrata su dispositivi di fascia alta 802.11ac e 802.11n. Competendo gomito a gomito con i giganti dell'industria, Quantenna ha introdotto diversi nuovi dispositivi nel 2015, tutti di primo piano. È stata la prima presentare un chip 4×4 MU-MIMO 802.11ac, e ha dimostrato un sistema 10G. Il QSR2000 Wave 2 è un ricetrasmettitore per router Wi-Fi ad alta velocità. È pubblicizzato come un chip integrato per applicazioni 802.11an/ac o 802.11b/g/n Wave 2, dual-band switchable, con 4×4 MU-MIMO con quattro stream spaziali. Ha canali a 80 MHz (per la banda a 5 GHz), connettività PCIe 2.0 e una picco PHY a 1700 Mb/s.

La famiglia QSR10G supporta velocità 10 Gb. Ci sono quattro varianti che vanno dalla "U" – un dispositivo di fascia alta a 12 flussi, dual band con un picco PHY di 10 Gb/s – meno della variante "5" con otto flussi 5 GHz su singola banda con picco PHY di 8,6 Gb/s.

Pagina 5: Chip MediaTek
  • Pagina 1 : Chip integrati nei router, quali sono i più diffusi
  • Pagina 2 : Processori e ricetrasmettitori
  • Pagina 3 : Chip Broadcom
  • Pagina 4 : Chip Qualcomm
  • Pagina 5 : Chip MediaTek
  • Pagina 6 : Il futuro dei Soc per router

Indice

  • 1. Chip integrati nei router, quali sono i più diffusi
  • 2. Processori e ricetrasmettitori
  • 3. Chip Broadcom
  • 4. Chip Qualcomm
  • 5. Chip MediaTek
  • 6. Il futuro dei Soc per router
di Tom's Hardware
venerdì 3 Giugno 2016 8:34
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Sdraio da giardino
Cambia volto al tuo giardino con le offerte estive di eBay!
State pensando di acquistare dei nuovi articoli per arredare il vostro giardino? Da eBay potrete trovare numerosi prodotti in super…
2 di Valentina Valzania - 29 minuti fa
  • arredamento
  • Arredamento giardino
  • Offerte Arredamento
  • Offerte Arredamento Giardino
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardino
2
Offerta
Zaino Xiaomi
Zaino Xiaomi, il più acquistato in rete, a meno di 10€ su Amazon!
Se siete alla ricerca di uno zaino funzionale, resistente ma economico, allora questa è l'offerta che fa per voi!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Xiaomi
  • Zaino
2
Offerta