image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Chrome introduce (finalmente) una funzionalità utilissima per i PDF

Chrome ora permette di copiare e cercare testo da PDF scansionati, una rivoluzione per l'accessibilità digitale degli utenti.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2025 alle 09:51
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2025 alle 09:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La gestione dei documenti PDF scansionati ha rappresentato per anni una delle sfide più frustranti per gli utenti di Google Chrome. Quando un documento era stato digitalizzato tramite scanner anziché creato direttamente in formato digitale, il browser non riusciva a riconoscere il testo contenuto nelle immagini, rendendo impossibile copiare porzioni di testo o utilizzare la funzione di ricerca interna. Questa limitazione tecnica ha finalmente trovato una soluzione con l'ultimo aggiornamento del visualizzatore PDF integrato nel browser di Mountain View.

Il colosso tecnologico ha implementato una funzionalità di riconoscimento ottico dei caratteri che trasforma radicalmente l'esperienza di navigazione dei documenti scansionati. Gli utenti possono ora selezionare e copiare testo da qualsiasi PDF, indipendentemente dalla sua origine digitale o analogica. La tecnologia si basa sui progressi compiuti da Google Lens, che già da tempo permette l'estrazione di testo dalle immagini attraverso algoritmi di intelligenza artificiale.

Immagine id 5140

La distinzione tra documenti nativamente digitali e scansionati era sempre stata netta: i primi conservavano una "firma testuale" che Chrome riusciva a interpretare senza difficoltà, mentre i secondi apparivano come semplici immagini statiche. Questa barriera tecnologica costringeva spesso gli utenti a ricorrere a software esterni o a trascrivere manualmente i contenuti necessari.

L'implementazione della nuova funzionalità si distingue per la sua semplicità d'uso. Non esistono procedure particolari da seguire o menu aggiuntivi da navigare: il sistema funziona esattamente come accadeva già con i PDF tradizionali. L'evidenziazione del testo consente la copia immediata, mentre la combinazione di tasti "Ctrl + F" attiva la ricerca all'interno del documento, mostrando tutti i risultati corrispondenti alla query inserita.

Questa innovazione si inserisce in un contesto più ampio di miglioramenti continui che Google apporta al proprio browser. L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza utente sempre più fluida e completa, eliminando le barriere tecniche che possono ostacolare la produttività quotidiana. Il riconoscimento automatico del testo nei PDF scansionati rappresenta un passo significativo verso questo traguardo, risolvendo una delle limitazioni più evidenti e fastidiose del visualizzatore integrato.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Avatar di Ospite Bug_Guard #566 0
Bug_Guard
0
Era ora
Segnala 5 mesi fa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.