image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione...
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...

Claude AI ora può scrivere nel tuo stile

Anthropic ha introdotto nuove opzioni di personalizzazione dello stile di scrittura per il suo chatbot AI Claude, che ora può imitare lo stile degli utenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/11/2024 alle 20:00

Anthropic ha introdotto nuove opzioni di personalizzazione dello stile di scrittura per il suo chatbot AI Claude. Gli utenti potranno ora scegliere tra stili predefiniti o creare stili personalizzati caricando esempi di testo.

La novità mira a rendere le conversazioni con l'AI più naturali e simili a quelle umane. Gli utenti potranno adattare lo stile comunicativo di Claude alle proprie esigenze, rendendolo più formale o colloquiale, prolisso o conciso.

Claude si adatta al contesto e alle scelte comunicative dell'utente.

Le tre opzioni predefinite sono:

  • Formale: per risposte professionali e precise
  • Conciso: per risposte brevi e dirette
  • Esplicativo: per spiegazioni dettagliate con contesto aggiuntivo

La funzionalità più interessante è, però, la quarta, la quale offre la possibilità di creare stili personalizzati. Gli utenti potranno caricare campioni di testo nello stile desiderato e fornire descrizioni testuali di come vogliono che Claude scriva. Lo stile potrà essere perfezionato nel tempo.

Anthropic ha evidenziato le potenziali applicazioni professionali, citando l'esempio di GitHub che utilizza gli stili personalizzati per migliorare le comunicazioni interne e creare contenuti di marketing. La funzionalità potrebbe risultare particolarmente utile in contesti aziendali che richiedono uno stile comunicativo coerente.

Allo stesso tempo, questa nuova possibilità solleva numerosi interrogativi su come l'IA personalizzabile possa influenzare la comunicazione professionale e creativa, sfumando il confine tra contenuti umani e scritti generati artificialmente. D'altronde si potrebbe "dare in pasto" a Claude contenuti scritti da autori celebri, permettendogli di realizzare testi in uno stile analogo.

Immagine id 38621

Sebbene la personalizzazione delle risposte IA non sia una novità assoluta (ChatGPT, Google Gemini e Microsoft Copilot offrono già alcune opzioni simili) l'approccio di Anthropic, basato sull'inferenza dello stile da esempi di testo caricati manualmente, potrebbe rendere il processo più semplice e intuitivo.

La nuova funzionalità di Anthropic rappresenta un passo significativo verso chatbot IA in grado di adattarsi alle preferenze comunicative individuali degli utenti, rendendo l'interazione più naturale e personalizzata.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Immagine di Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.