image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Claymore II e Gladius III Wireless, ecco le nuove periferiche ROG

Nel corso del CES 2021 Asus ROG ha annunciato anche delle nuove periferiche, la tastiera Claymore II e il mouse Gladius III Wireless.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 12/01/2021 alle 19:40

Durante l’evento tenutosi in occasione del CES 2021, Asus ROG ha presentato anche due nuove periferiche, ROG Claymore II e ROG Gladius III Wireless.

ROG Claymore II è una tastiera meccanica dotata di illuminazione RGB, la prima prodotta dall’azienda ad adottare i nuovi switch ROG RX Blue Opto-meccanici, una soluzione che sfrutta una struttura a quadrato vuoto e incorpora i LED RGB, che circondano completamente ciascun tasto. La forma dello switch azzera quasi del tutto il ritardo dovuto al rimbalzo e fa si che i tasti reagiscano nell’esatto momento in cui avviene la pressione.

asus-rog-claymore-ii-137196.jpg

La struttura, insieme al meccanismo di stabilizzazione, assicura la massima precisione anche in sequenze di digitazione ripetute e nelle sessioni più frenetiche. Ogni switch è garantito per 100 milioni di pressioni, caratteristica che dona alla ROG Claymore II un’altissima resistenza.

La tastiera è fornita anche di un poggiapolsi magnetico e di un tastierino numerico staccabile, che può essere facilmente collegato su entrambi i lati per adattarsi ai diversi stili. Nel tastierino sono presenti anche una rotella a scorrimento per la regolazione del volume e quattro tasti per il controllo della riproduzione multimediale, personalizzabili e utilizzabili per la creazione di macro.

La nuova ROG Claymore II si collega al PC tramite USB C oppure via wireless, inserendo in una porta USB un ricevitore 2,4GHz che assicura una connessione senza fili priva di latenza. La batteria integrata da 4000mAh offre fino a 40 ore d’uso e può essere ricaricata velocemente, grazie al supporto alla ricarica rapida. Presente anche la funziona USB Passthrough, che permette di collegare dispositivi direttamente alla tastiera.

asus-rog-claymore-ii-137200.jpg

Ovviamente la nuova Claymore II entra a far parte dell’ecosistema Aura Sync, i LED sono personalizzabili tramite il software Armoury Crate. Non sappiamo quando la periferica arriverà sul mercato, ma Asus ROG ha affermato che sarà disponibile anche con switch ROG RX Red.

ROG Gladius III Wireless è invece un mouse gaming ergonomico, che può essere collegato al PC via cavo, tramite adattatore wireless 2,4Ghz oppure via Bluetooth ed è equipaggiato con un sensore in grado di raggiungere i 19.000 DPI.

asus-rog-gladius-iii-wireless-137201.jpg

Il mouse sfrutta un nuovo Push-Fit Switch Socket, che permette di personalizzare al massimo click e feedback del mouse scegliendo tra i tradizionali micro-switch meccanici a 3 pin oppure gli switch ottici Omron a 5 pin. La tecnologia zero-click assicura una reattività in tempo reale, il cavo flessibile ROG Paracord assicura la massima scorrevolezza anche quando usato il mouse con il filo collegato e i piedini ROG Omni in TPFE garantiscono la massima fluidità di movimento. Il mouse sarà disponibile anche in versione esclusivamente cablata nel corso del 2021.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
  • #6
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.