image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

CleanWeb 2.0, l'estensione che blocca pubblicità e pop-up e vi avvisa dei malware

Surfshark ha appena aggiornato CleanWeb alla versione 2.0 introducendo diverse novità, disponibili per tutti gli utenti della nota VPN.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/12/2022 alle 16:31
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/12/2022 alle 16:31
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Surfshark
ha appena annunciato il rilascio di CleanWeb 2.0
, la nuova versione del tool che blocca inserzioni e pop-up, oltre ad avvisare l'utente in caso di violazioni dei dati e attività sospette sul sistema, come l'eventuale presenza di malware.

Rispetto alla versione precedente, CleanWeb 2.0 introduce diverse novità, oltre a puntare su una maggiore funzionalità e molte nuove opzioni di personalizzazione.

Innanzitutto, CleanWeb 2.0 sarà disponibile solo tramite l'estensione per browser di Surfshark e presenta un pannello principale completamente ridisegnato. Da qui, sarà possibile attivare o disattivare l'ad blocker, il blocco pop-up, l'avviso per violazione dati e per i malware.

cleanweb-2-0-259901.jpg

La nuova versione dell'ad blocker è in grado di bloccare le inserzioni video, inoltre è presente un nuovo blocco pop-up sui cookie integrato.

Un aspetto interessante, invece, è la possibilità di usare le funzioni di avviso in caso di violazione dati e malware anche senza passare a un abbonamento a Surfshark One, dunque sarà sufficiente una sottoscrizione standard alla VPN. In ogni caso, la funzione è attiva e disponibile solo tramite browser.

Vale la pena sottolineare che la vecchia versione di CleanWeb sarà ancora disponibile sull'app e funzionerà in parallelo con CleanWeb 2.0, ma non riceverà ulteriori aggiornamenti e non offrirà le funzioni a esclusivo appannaggio della nuova iterazione esclusivamente operativa via browser.

Per utilizzare CleanWeb 2.0 occorre abbonarsi a un piano di Surfshark VPN e installare il pacchetto. Attualmente, è attiva l'offerta invernale di Surfshark:

  • 12 mesi a soli 2,05€ al mese + 2 mesi gratis.

I piani sono coperti dalla garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, in modo da poter provare il servizio senza rischi.

Vai all'offerta di Sursfshark

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.