image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Come creare un hotspot pubblico in maniera semplice e veloce

Endian Hotspot 150 è un prodotto utile per garantire accesso a internet in locali pubblici attraverso il Wi-Fi. In questo articolo proponiamo una guida all'installazione e configurazione del dispositivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/04/2016 alle 09:34 - Aggiornato il 03/05/2016 alle 14:42
  • Come creare un hotspot pubblico in maniera semplice e veloce
  • Prima installazione
  • Attivazione online Appliance (Endian Network)
  • Creazione Utenti, ticket e tariffe di accesso
  • Conclusioni

Introduzione

La necessità di creare una rete Wi-Fi a livello aziendale, casalingo o di luogo pubblico è sempre più diffusa. Per la singola utenza casalinga è sufficiente un comune router dotato di access point, e con un unico dispositivo si ha la possibilità di creare la rete ethernet Lan, connettersi a internet e gestire il Wi-Fi.

Spostando il nostro obiettivo dall'ambito domestico a quello aziendale o relativo a luoghi pubblici la situazione diventa più complicata: aumenta ad esempio il numero di dispositivi Wi-Fi che intendono collegarsi a internet, aumentano le problematiche di sicurezza dovute al potenziale accesso a risorse aziendali da parte di terzi non autorizzati e potrebbe esserci l'esigenza di tenere traccia delle singole sessioni di collegamento.

Ecco quindi che sorge la necessità di dispositivi dedicati a questo specifico ambito, soluzioni in grado di gestire in modo organico le risorse aziendali riservate, garantendo al tempo stesso un facile accesso a internet per gli utenti pubblici.

e1

Endian è leader di questo settore e propone a catalogo soluzioni hotspot evolute e facili da gestire. In questa breve guida ci occuperemo del modello Endian Hotspot 150 che possiamo identificare tra le soluzioni più semplice del produttore, il cui catalogo comprende dispositivi fisici e virtuali capaci di gestire fino a 1500 utenti.

Si tratta di un dispositivo in grado di gestire fino a 150 utenti contemporaneamente, un troughput di 250 Mbit/s, integra un firewall evoluto oltre a soluzioni antivirus. Questo prodotto si rivolge a aziende, uffici, alberghi, ristoranti o bliblioteche, insomma una tipologia di possibili target piuttosto ampia che trovano nelle funzionalità di Endian Hotspot 150 la giusta soluzione.

Aggiungiamo a questa rapida descrizione anche una funzionalità molto interessante: l'accesso al Web di un singolo client può essere gestito anche tramite l'emissione di ticket la cui durata può essere fissata dall'amministratore. 

Prima di consultare questa guida

Nelle prossime pagine vi mostriamo, passo a passo, come configurare l'Hotspot 150 di Endian. Non vogliamo, con questa guida, sostituirci al supporto Endian o a installatori esperti, ma vogliamo mostrarvi la semplicità d'uso di questo prodotto che permette a chiunque di creare un hotspot pubblico con funzioni professionali. Non sarà adatto a tutti, ma se siete qualche volta entrati nel pannello di configurazione del vostro router e sapete cos'è un indirizzo IP, molto probabilmente sarete in grado di effettuare da soli l'installazione.

Leggi altri articoli
  • Come creare un hotspot pubblico in maniera semplice e veloce
  • Prima installazione
  • Attivazione online Appliance (Endian Network)
  • Creazione Utenti, ticket e tariffe di accesso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.