image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Come far girare Windows 11 con 2GB di RAM con Tiny11 Builder

Avete un sistema poco potente con soli 2GB di RAM? Ecco come potete far girare Windows 11 attraverso Tiny11 Builder.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 20/03/2023 alle 10:00

Da quando è uscito, Windows 11 ha, con i suoi nuovi requisiti, tracciato una linea di demarcazione tra i sistemi più recenti e quelli un po' più vecchi, nonostante molti PC dotati di processori non ufficialmente supportati siano perfettamente in grado di far girare l'ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Oltre a ciò, l'azienda di Redmond ha anche alzato l'asticella per quanto riguarda la sicurezza, rendendo tassativa la presenza del modulo TPM 2.0 (Trusted Platform Module), così come per la memoria RAM, la cui quantità minima consigliata sale ora a 4GB.

Tiny11 Builder consente tuttavia di "aggirare" questi limiti, attraverso delle immagini personalizzate del sistema che, eliminando tutti i servizi e le librerie non necessarie, consentono di far girare Windows 11 anche su macchine con soli 2GB di RAM. Il software è realizzato da un utente di nome NTDEV e consente di modificare l'ISO del sistema operativo, scaricata dal sito ufficiale di Microsoft, riducendone per questo motivo anche le dimensioni occupate a soli 12GB. Il software funziona con le edizioni Windows 11 Home, Pro, Education ed Enterprise, mentre le build attualmente supportate sono le 22621.1265 e 22621.525.

Di seguito elencheremo i passaggi necessari su come utilizzare Tiny11 Builder per far girare Windows 11 con soli 2GB di RAM.

Windows 11: come installarlo su PC con 2GB di RAM con Tiny11 Builder

  • Scaricate innanzitutto Tiny11 Builder ed estraetelo in una cartella;
  • Procuratevi quindi una ISO di Windows 11 dal sito web Microsoft oppure tramite UUP Dump. Se volete procurarvi il file immagine direttamente dalla pagina di Redmond, dovrete scorrere fino alla sezione "Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11", selezionando dal menù a tendina "Windows 11 (multi-edition ISO)" e la lingua Italiana, comparirà sotto un tasto "64-bit Download" con cui potrete iniziare a scaricare l'immagine.
  • Terminato il download, procedete a montare l'ISO facendo clic col tasto destro sopra la sua icona e selezionando "Monta". Esplora Risorse si aprirà quindi in automatico, mostrando la cartella con il contenuto del file immagine di Windows 11.
  • A questo punto verificate il numero della build, aprendo cmd come amministratore e inserendo i comandi seguenti, sostituendo la lettera con quella relativa alla vostra unità virtuale. Le informazioni relative alla build sono contenute in un file che potrebbe avere un'estensione diversa, motivo per cui è utile provare tutti e due le stringe.
dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.wim /index:1

oppure se non funzionasse

dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.esd /index:1

  • Una volta dato invio, il comando dovrebbe restituire un elenco di informazioni, in cui sono incluse i valori "Version" e "ServicePack Build", dove troverete il numero di build.
  • A questo punto avviate il file "tiny11 creator.bat" con i permessi di amministrazione, facendo clic su di esso con il tasto destro del mouse e selezionando "Esegui come amministratore".
  • Qualora comparisse un messaggio "Windows ha protetto il tuo PC", fate clic su "Maggiori informazioni", quindi su "Esegui comunque" per andare avanti. Fate anche clic su "Si" se avete il Controllo Account Utente attivo.
  • Avviato Tiny11 Builder, immettete la lettera dell'unità su cui è attualmente montato il file ISO di Windows 11, premendo Invio.
  • Selezionate ora l'edizione che volete installare, tra Home, Home N, Home Single Language, Education, Education N e Pro. Le edizioni con il suffisso N si distinguono per non includere le app preinstallate, come Skype, Windows Media Player e altre.
  • L'elenco delle edizioni può variare in base alla ISO di Windows 11 scaricata, inserite il numero relativo a quella desiderata per proseguire, altrimenti, se non compare alcuna edizione, premete 1 per continuare.
  • Attendete quindi il completamento dell'operazione, al termine della procedura vedrete un nuovo file ISO denominato "tiny11.iso", posizionato nella cartella dove avete estratto Tiny11 Builder.
  • Potete quindi procedere a installare la ISO di Windows 11 alleggerita, tramite unità d'archiviazione USB oppure masterizzandola su un DVD.

Tiny11 Builder consentirà in questo modo di poter eseguire Windows 11 anche in sistemi poco potenti, con soli 2GB di RAM, escludendo dai requisiti anche il TPM. Trattandosi di una ISO che è stata smagrita di tutti gli applicativi non necessari, a mancare è il browser, che dovrà essere installato a parte, così come diverse app tra cui giochi, calendario, posta, notizie e similari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.