image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Rimpiazzo condensatori 5VSB

Quando il vostro computer non si avvia, spesso è colpa dell'alimentatore. A volte è possibile riparare facilmente l'alimentatore con una spesa modesta. Altre volte no. In questo articolo proviamo a riparare un vecchio Antec SL300, illustrandovi la complessità delle diverse operazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/10/2015 alle 09:03
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

Rimpiazzo condensatori 5VSB

La prima cosa da fare nell'ordine del giorno era cambiare quei condensatori 680μF 5VSB con alcuni dei nostri FM 1200μF. La capacità dei condensatori è certamente elevata, ma sono i più piccoli condensatori elettrolitici che avevamo a disposizione oltre i 100μF. La nostra scelta nasconde solamente un piccolo problema: i nuovi condensatori non si adattano perfettamente alla scheda per via di altri componenti troppo vicini. Il condensatore FM è 2 millimetri più largo e ha spaziatura dei puntali di 1,5 millimetri più ampia.

09 01 01 a 5VSBOldNewCaps r 600x450 JPG

09 01 01 b 5VSBFit r 600x450 JPG

Fianco a fianco le differenze sono difficili da non vedere. Abbiamo misurato i vecchi condensatori 5VSB Teapo SC dopo averli rimossi. Quello posteriore, il più vicino all'heatsink e al trasformatore flyback, ci ha restituito una lettura di 34µF piuttosto che i 680µF previsti. L'altro ci ha restituito 600µF.

L'FM che volevamo usare era incompatibile con la posizione del condensatore posteriore, quindi temporaneamente abbiamo spostato lì il vecchio condensatore ancora sufficientemente buono. Posizionare l'FM frontalmente ha richiesto di collegare i fili sul vicino resistore "dummy-load" (carico fittizio) per spostarlo abbastanza lontano in modo da avere il condensatore ragionevolmente vicino alla scheda.

09 01 02 a NewUnclamped r 600x450

09 01 02 b NewClamped r 600x450

Non c'è un cambiamento drastico rispetto alle precedenti forme d'onda usando il condensatore esterno sulla linea 5VSB. Il rumore di commutazione è quasi completamente sparito, e questo è quanto. La forma d'onda sbloccata sale ancora leggermente al di là di 8V e sembra che stia andando a stabilizzarsi intorno a 6V.

Per quanto riguarda la forma d'onda bloccata l'aumento si ferma a 5,5 V con il regolatore shunt a 1,25A prima di assestarsi a 5,2V e 250mA. Ci sono ancora alcune irregolarità inspiegabili nella forma d'onda bloccata 5VSB che devono essere esaminate.

09 01 03 NewPSON

Non abbiamo speso tempo a giocherellare con il set-point dello shunt fino a quando non abbiamo ottenuto un avvio di successo. Tutto quello che volevamo era vedere che tipo di effetto il condensatore aveva avuto sul comportamento di accensione. L'uscita 5VSB è più pulita, ma l'incremento delle uscite principali è tanto scadente quanto la sessione precedente con il condensatore esterno. In altre parole, meglio passare al punto due del nostro piano di riparazione.

Leggi altri articoli
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.