image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Abbiamo un fix definitivo?

Quando il vostro computer non si avvia, spesso è colpa dell'alimentatore. A volte è possibile riparare facilmente l'alimentatore con una spesa modesta. Altre volte no. In questo articolo proviamo a riparare un vecchio Antec SL300, illustrandovi la complessità delle diverse operazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/10/2015 alle 09:03
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

Ricapitoliamo

Siamo partiti con un alimentatore instabile, che non si sarebbe acceso in modo affidabile. Abbiamo scoperto che potevamo farlo diventare stabile scaricando l'uscita 5VSB e così abbiamo deciso di iniziare a lavorare a ritroso. Alla fine, siamo riusciti a farlo funzionare bene usando 2 euro di nuovi condenastori, anche se non del tutto adeguati al circuito stampato. A questi si aggiungono 3 euro di valore di condensatori che abbiamo rimpiazzato nel 2009.

14 01 01 Re Cap

Tornando ai risultati, possiamo mettere in fila gli eventi che hanno portato alla rottura: mettere il nostro sistema Core 2 in standby regolarmente, qualcosa che raramente abbiamo fatto con il nostro Pentium II, ha messo in crisi i condensatori in uscita 5VSB. Mentre peggioravano, anche il ripple sul condensatore ausiliario è cresciuto fino a livelli eccessivi, mentre le uscite principali erano off. Oltre quel punto, il condensatore PWM era solo e l'alimentatore continuava a faticare insieme all'ESR diventato troppo alto e l'alimentatore non si sarebbe più acceso.

Disconnettere l'unità dalla motherboard ha rimosso il carico e i condensatori dalla scheda, il che ha fornito un po' di bloccaggio per l'uscita 5VSB, in modo simile al nostro condensatore esterno. Questo ha permesso alle sovratensioni sull'uscita ausiliaria di raggiungere livelli sufficientemente alti da finire all'interno del condensatore ausiliario morto, e una volta che il condensatore si è riscaldato a sufficienza, il contatto è stato fatto e l'alimentatore avrebbe lavorato normalmente fino alla volta in cui si raffreddava. Aggiungere carico al canale 5VSB ha causato un incremento degli impulsi su 5VSB. Una volta che il carico era sufficiente ad accorciare il periodo d'impulso rispetto al tempo di decadimento della tensione sul condensatore di bypass del PWM, l'alimentatore si accendeva correttamente anche a freddo.

La maggiore tensione 5VSB prima di sostituire il condensatore ausiliario è stata probabilmente causata dalla circuiteria flyback usando la propria linea d'uscita ausiliaria in modo da spegnere sé stesso in base al 5VSB feedback. Senza energia per operare sul lato primario della circuiteria di feedback dopo che la tensione ausiliaria usciva dal condensatore morto che non mantiene la carica, un nuovo ciclo flyback inizia anche se non richiesto e la tensione cresce.

In retrospettiva

Ripensando ai primi giorni in cui l'alimentatore ha iniziato a darci fastidio dopo il primo tentativo di riparazione, ricordiamo vividamente di aver sentito un irritante piagnucolio proveniente dagli speaker. Finimmo per comprare un EA650 per il nostro Core 2, mettendo l'SL300 in un PC di ricambio fino a quando abbiamo riusato l'EA nel nostro sistema Core i5. Non saremmo sorpresi se quanto successo fosse stato solo il primo accenno di una difficoltà sulle uscite 5VSB e ausiliarie. Come mostrato nel test preliminare, persino un cambiamento di 50mA ha avuto un impatto rilevante sul comportamento del 5VSB. Con le correzioni, il carico sul 5VSB non ha più fatto alcuna differenza.

Conclusioni

Inserendo un fusibile adatto, una coppia di condensatori da 8 mm con almeno uno di essi attestato a un ripple 2A che si adatta correttamente all'uscita 5VSB e forse qualcosa con la corretta spaziatura dei punta per il condensatore ausiliario - questo è quello che definiremmo una correzione definitiva. Useremmo questo alimentatore di nuovo in un PC? Certo, ma in un muletto fino a quando non recupereremo i componenti adeguati e faremo qualche altro test.

14 04 01 Conclusion

Dovreste provare a riparare un alimentatore vecchio di 10 anni? Probabilmente no. Anche se avete le competenze, gli strumenti e i componenti per farlo in modo sicuro, l'acquisto di un nuovo alimentatore è più conveniente se tenete presente anche il tempo richiesto per la riparazione.

Inoltre, un nuovo alimentatore di solito è molto più efficiente e contiene componenti di nuova progettazione, coperti dalla garanzia del produttore. 

Leggi altri articoli
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.