image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Configurazione e sicurezza

Quando il vostro computer non si avvia, spesso è colpa dell'alimentatore. A volte è possibile riparare facilmente l'alimentatore con una spesa modesta. Altre volte no. In questo articolo proviamo a riparare un vecchio Antec SL300, illustrandovi la complessità delle diverse operazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/10/2015 alle 09:03
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

Configurazione e sicurezza

Per questo primo e si spera unico insieme di test ci concentriamo sul lato primario, agendo sui circuiti vicino alla -170V connessa direttamente ai canali principali tramite raddrizzatori di ingresso.

08 01 01 PCBTaps

I primi tre punti che vogliamo guardare sono l'uscita ausiliaria 5VSB, la tensione fornita all'3844B e quella del condensatore in basso, dato abbiamo bisogno di sapere quale delle altre due a cui siamo interessati si fa riferimento. Per rilevare questi segnali abbiamo usato fili #24 e tubi di plastica sulla parte superiore delle sezioni che finiranno sotto il PCB. Questo protegge l'isolamento dei fili dai pin del componente e fornisce isolamento aggiuntivo nel caso quella del filo non sia adeguata.

08 01 02 PerfBoard

Un'altra precauzione che abbiamo preso è stata quella di usare una scheda di prototipazione perforata come spaziatore per impedire corti accidentali o altri problemi, piuttosto che collegare le pinze direttamente a fili pendenti. Per proteggere i fili dallo chassis metallico abbiamo rimosso la ventola, inserito un tubo in PVC sopra e li abbiamo fatti uscire tramite l'apertura della ventola. In questo modo i nostri tre fili hanno guadagnato un percorso di uscita diretto lungo il PCB, sotto i trasformatori dove ci sono pochi pin.

Leggi altri articoli
  • Come riparare un alimentatore per computer
  • La storia del nostro paziente
  • Test preliminare: canale 5VSB
  • Test preliminare: il comportamento di PS_ON#
  • Parole di cautela
  • Analisi PCB
  • Pianificazione dei test
  • Configurazione e sicurezza
  • Rimpiazzo condensatori 5VSB
  • Rimpiazzo dell'uscita ausiliare?
  • Rimpiazzo condensatore uscita ausiliaria
  • Risultati del condensatore di bypass PWM
  • Lo stato postmortem dei condensatori
  • Abbiamo un fix definitivo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.