image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Configurazione

Le connessioni di rete Gigabit non sono più solo per i sistemi professionali. Ecco una serie di Switch Gigabit alla portata di tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/06/2007 alle 13:31 - Aggiornato il 17/06/2015 alle 10:01
  • Comparativa Smart Switch Gigabit
  • D-Link DGS-1216T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Linksys SRW2008
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Netgear GS716T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Trendnet TEG-160WS
  • Pag 2
  • Raccomandazioni e tabella delle caratteristiche

Configurazione

D-Link non include nessuna guida "Quick Start" su carta, mentre esiste in formato digitale sul CD in dotazione, assieme ad un manuale utente di 63 pagine e l'Utility Smart Console (Figura 2) che fornisce funzioni di Discovery, configurazione di base e monitoraggio limitato. É interessante notare come, virtualmente, lo stesso software accompagni anche gli switch Trendnet e Netgear.

Figura 2: DGS-1216T - Smart Console Utility

Per default, il client DHCP integrato è disabilitato e l'indirizzo IP assegnato allo switch è 192.168.0.1. Se preferite cambiare gli indirizzi IP del vostro sistema per renderlo compatibile con la subnet mask dello switch, potete tranquillamente ignorare l'Utility Discovery.

La pagina di apertura dell'interfaccia web di manutenzione mostra lo stato del dispositivo; sul lato sinistro dello schermo presenta una alberatura in perfetto stile Windows Explorer che, quando estesa, mostra tutte le opzioni di configurazione a vostra disposizione. Nel centro della schermata di stato troverete i collegamenti alle pagine di configurazione delle funzionalità più importanti, come mirroring delle porte e spanning tree.

Siamo rimasti delusi, comunque, dalla assoluta mancanza di qualsiasi forma di aiuto nell'interfaccia di manutenzione. Non esiste la minima descrizione di qualsiasi funzione.

Per una panoramica dettagliata delle interfacce di amministrazione del DGS-1216T, potete dare un'occhiata alla nostra presentazione.

Leggi altri articoli
  • Comparativa Smart Switch Gigabit
  • D-Link DGS-1216T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Linksys SRW2008
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Netgear GS716T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Trendnet TEG-160WS
  • Pag 2
  • Raccomandazioni e tabella delle caratteristiche

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #5
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Il nuovo standard 80 Plus Ruby è dedicato ai data center e punta a un'efficienza di picco del 96,5%.
Immagine di Arriva una nuova certificazione per gli alimentatori: ecco 80 Plus Ruby
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.