image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità...
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionis...

Pag 2

Le connessioni di rete Gigabit non sono più solo per i sistemi professionali. Ecco una serie di Switch Gigabit alla portata di tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/06/2007 alle 13:31 - Aggiornato il 17/06/2015 alle 10:01
  • Comparativa Smart Switch Gigabit
  • D-Link DGS-1216T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Linksys SRW2008
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Netgear GS716T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Trendnet TEG-160WS
  • Pag 2
  • Raccomandazioni e tabella delle caratteristiche

D-Link DGS-1216T, continua

Lo switch D-Link ha una caratteristica unica, chiamata "Safeguard Engine". É qualcosa di simile all'"ingrediente segreto" di McDonald, nessuno sa cosa sia o, in questo caso, cosa faccia, ma è abilitato di default. D-Link fornisce la seguente descrizione circa il Safeguard Engine:

Il Safeguard Engine di D-Link è una tecnologia robusta e innovativa, sviluppata da D-Link, che rallenta automaticamente l'impatto del flusso di pacchetti sulla CPU dello switch. Mantiene gli Switch D-Link più protetti dalle frequenti interruzioni dovute ad attacchi di virus o worm.

Il DGS-1216T ha anche qualche altra caratteristica non presente negli altri smart switch di Netgear e Trendnet. Per primo, mentre tutti supportano il mirroring delle porte, D-Link fornisce un più granulare controllo dei dati per porta, riflettendoli sulla porta destinazione. Per ciascuna porta in mirroring, è possibile scegliere se impostarla in trasmissione, ricezione o in entrambe le modalità. Supporta anche l'autenticazione 802.1x su server RADIUS, una caratteristica trovata generalmente solo su switch managed.

Questo dispositivo supporta VLAN 802.1Q e 802.1P QoS. Per ciascuna porta è possibile configurare il QoS per una delle quattro code di priorità. Supporta Broadcast Storm Control ma l'impostazione è generale e non per singola porta.

Dettagli di costruzione

Figura 3: DGS-1216T - Scheda interna (Cliccate sull'immagine per ingrandirla)

Il DGS-1216T è basato su diversi chip Marvell: il processore Gigabit 98DX-BCWI e lo switch gateway multi port QoS 88E6218-LG01. Da notare particolarmente il fatto che lo switch funziona con una sola ventola, rendendolo l'unità coi livelli di rumore più bassi tra i tre smart switch recensiti.

Leggi altri articoli
  • Comparativa Smart Switch Gigabit
  • D-Link DGS-1216T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Linksys SRW2008
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Netgear GS716T
  • Configurazione
  • Pag 2
  • Trendnet TEG-160WS
  • Pag 2
  • Raccomandazioni e tabella delle caratteristiche

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
Una sfera bianca con una telecamera al centro potrebbe detenere la chiave per il futuro del genere umano nell'era dell'AGI.
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
L'ultimo browser di Opera usa un'agente IA per navigare al posto vostro, ma è anche il primo browser per cui bisogna pagare un abbonamento.
Immagine di Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori VPN per risparmiare sui voli (giugno 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (giugno 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows Update presto gestirà tutte le app e i driver
Un unico sistema integrato in Windows, per aggiornare qualsiasi software, app e driver installato nel PC: una bella comodità, se funzionasse a dovere.
Immagine di Windows Update presto gestirà tutte le app e i driver
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.