image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Compra un Core i7, gli arriva un falso. Attenzione ai furbi!

Un lettore di Tom's Hardware compra un processore Core i7 su Amazon ma riceve una CPU contraffatta. Ecco cos'è successo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/12/2017 alle 06:23 - Aggiornato il 19/12/2017 alle 09:51

Diversi mesi fa qualche "buontempone" aveva immesso sul circuito di vendita - fortunatamente estero - alcuni processori Ryzen fasulli. Gli acquirenti delle CPU Ryzen finivano così per trovarsi tra le mani un Celeron contraffatto, con le scritte e i loghi dei processori AMD.

Non avremmo mai pensato che il fatto avvenisse anche in Italia, ma dato che è successo, riteniamo giusto avvisarvi e raccontarvi i fatti. Venerdì scorso, nel tardo pomeriggio, ci ha contattato un lettore, Marcello Mora, spiegandoci di essere stato vittima della medesima truffa descritta mesi fa per i Ryzen. Solo che stavolta riguarda le CPU Intel.

01

La scatola è ok ma.... cos'è quella cosa? Non è un Kaby Lake!

Ecco il messaggio inviato da Marcello: "Sono un operatore del settore informatico da più di dieci anni (ho un negozio e mi occupo sia di riparazione che di vendita PC). Volevo segnalarvi una truffa nella quale sono incappato in questi giorni. Ho acquistato da Amazon un Core i7-7700K e questo è quello che ho ricevuto: una vecchia CPU socket 775. [...] Amazon si è rivelata molto professionale e mi ha già attivato la procedura per il reso (che spero avverrà in tempi rapidi), ma volevo segnalarvi la cosa. Al momento la CPU contraffatta è ancora in mio possesso".

05

Frontale del falso Core i7

04

Posteriore del falso Core i7

Inizialmente Marcello pensava che fosse stato sostituito l'intero heatspreader, ma poi - come potete vedere dalle foto che ci ha inviato il lettore - è venuto fuori che il camuffamento era più semplice: scritte originali cancellate e applicazione di un adesivo sull'heatspreader del processore. Che quello non sia un Core i7 Kaby Lake è fuori discussione, come dimostrano le foto sia frontali che posteriori, ma purtroppo Marcello non ha potuto verificare di che CPU socket 775 si tratti.

core i7 vero
Ecco com'è fatto un vero Core i7. La differenza con l'heatspreader del falso è chiara.

core i7 vero 01
La parte posteriore di un vero Core i7-7700K

Il processore è stato inserito in una scatola originale di un Core i7-7700K e messo dentro una "custodia in plastica sigillata alle due estremità con della colla a caldo (mai visto prima)", ci ha spiegato Marcello.

02

L'etichetta si solleva...

Abbiamo sentito il lettore telefonicamente e ci ha assicurato che il processore era "venduto e spedito da Amazon". Potete vedere anche l'ordine e la fattura per conferma.

ordine amazon
fattura amazon
Comunicazione Amazon

Le fasi: dall'acquisto alla fattura, fino al reso tramite il supporto clienti Amazon - clicca per ingrandire

Cos'è successo? Pensiamo - e con noi anche Marcello - che qualcuno abbia acquistato un Core i7-7700K, se lo sia intascato e poi abbia alterato una vecchia CPU socket 775 inserendola nella scatola. Poi è stato esercitato il diritto di recesso dall'acquisto. Non trattandosi di un reso, il processore non è stato verificato ed è stato rivenduto al lettore.

03

Clicca per ingrandire

L'ecommerce, come scritto dallo stesso Marcello, si è mobilitato subito per la sostituzione e quindi salvo la normale arrabbiatura e la perdita di tempo, il lettore è tutelato. Abbiamo chiesto comunque una dichiarazione in merito ad Amazon, che ci ha risposto quanto segue:

"Stiamo verificando la segnalazione. Nei rari casi in cui un cliente riscontra un problema su un prodotto, può fare totale affidamento sul nostro customer service per trovare una soluzione".

Leggi anche: Quando il truffato non è il cliente ma il venditore

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.