logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Computer Apple con memoria 3D XPoint nel prossimo futuro?

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Computer Apple con memoria 3D XPoint nel prossimo futuro?

di Manolo De Agostini lunedì 14 Marzo 2016 6:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IMac
  • MacBook
  • SSD
  • Storage

Apple potrebbe essere tra le prime aziende ad avvalersi di nuovi SSD basati su memoria 3D XPoint di Intel e Micron. Questo è quanto si deduce da un articolo apparso su Macworld, nel quale si parla della tecnologia e della tendenza della casa di Cupertino ad adottare nuove soluzioni, specie per quanto riguarda l'archiviazione e la connettività.

3d xpoint die
Un die di memoria 3D XPoint di Intel e Micron

Macworld spiega che Apple già oggi usa SSD ad alte prestazioni compatibili con il protocollo NVMe, pensato per le memorie moderne. Poiché anche 3D XPoint e le relative soluzioni supporteranno NVMe, c'è una buona possibilità che Apple adotti piuttosto rapidamente la nuova tecnologia. La compatibilità di 3D XPoint con NVMe è stata svelata durante una sessione della conferenza OCP U.S. Summit di San Jose, California.

intel xpoint idf 1
3D XPoint, una tecnologia che promette miracoli

Che cos'è 3D XPoint? Rimandandovi a un approfondimento pubblicato nei mesi scorsi per un punto della situazione, si tratta di una soluzione di archiviazione che si posiziona idealmente tra la NAND e DRAM. Secondo Intel, teoricamente, offre una velocità e una durata 1000 volte maggiori rispetto alla NAND usata dagli attuali SSD, mentre è in grado di raggiungere una densità 10 volte quella della DRAM. Oltre a questo è una memoria "persistente" (non volatile), il che significa che non perde informazioni in assenza di energia.

I primi test eseguiti da Intel su un prototipo di SSD con memoria 3D XPoint sono più che incoraggianti. Messo alla prova con il benchmark IOMeter il prototipo ha raggiunto prestazioni 7,23 volte maggiori di un SSD DC P3700 in lettura, con una queue depth pari a uno. L'SSD ha raggiunto 10.600 IOPS mentre il prototipo ha toccato 76.600 IOPS.

intel xpoint idf 3
I primi test su un prototipo di SSD 3D XPoint diffusi da Intel

L'uso di una queue depth pari a uno, benché sembri una scelta piuttosto bizzarra, ha una sua logica: dipinge un tipico carico desktop tradizionale, aspetto in cui gli SSD sono notevolmente migliori di un hard disk, ma non danno il meglio. Con un mix di letture e scritture (70 percento letture – 30 percento scritture) e una queue depth di 8, il prototipo ha raggiunto 401.400 IOPS, mentre l'SSD DC P3700 si è fermato a 78.900 IOPS. Le prestazioni sono quindi più che quintuplicate.

Leggi anche: Intel Optane, i primi SSD basati su memoria 3D XPoint nel 2016

Il nome commerciale dei prodotti 3D XPoint è Optane. Le prime soluzioni ad arrivare sul mercato saranno presenti sotto forma di classico SSD oppure in formato DIMM per applicazioni in ambito enterprise. La nuova memoria è quindi in grado di ricoprire più ruoli, non solo quello di sostituto della memoria NAND negli SSD.

Per quanto concerne il rapporto tra Apple e Intel, le due aziende hanno finora dimostrato di saper collaborare bene: Apple è stata la prima a implementare la tecnologia Thunderbolt sui propri computer e spesso Intel ha realizzato processori personalizzati sulle esigenze dell'azienda di Cupertino.

Apple si è dimostrata inoltre piuttosto incline ad adottare nuove tecnologie, qualora forniscano un chiaro beneficio: l'ultimo caso è l'USB C presente sul Macbook da 12 pollici.

SSD Crucial MX200 da 250 GB SSD Crucial MX200 da 250 GB
Acquista
SSD Samsung 850 EVO da 120 GB SSD Samsung 850 EVO da 120 GB
ePRICE
Acquista
di Manolo De Agostini
lunedì 14 Marzo 2016 6:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IMac
  • MacBook
  • SSD
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 7 ore fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta