image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Cooler Master K500L e E500L, nuovi case mid-tower

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leon Chan

a cura di Leon Chan

Pubblicato il 02/05/2018 alle 09:21

Il MasterBox K500L è un nuovo case mid-tower creato da Cooler Master con tanto spazio all'interno e un design distintivo nella parte frontale, che vuole evitare i cliché di questo segmento di mercato.

Quello dei case per PC è un settore più che saturo, e fare un nuovo case mid-tower con la capacità di distinguersi dalla massa non è di certo facile. A questo punto, chiunque offre ormai lo stesso schema interno, supporto hardware e capacità di montaggio di sistemi a liquido.

cool master masterbox k500l

In questa situazione, uno stile fuori dal comune può solo aiutare ed è proprio quello che ha cercato di fare Cooler Master. Il nuovo MasterBox K500L non è certo il più originale tra tutti, ma sicuramente attira l'attenzione, essendo un po' diverso dall'infinità di case con pannelli in vetro.

aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9BLzMvNzY4ODkxL29yaWdpbmFsL2NtLWs1MDBsLTEuanBn

 

Esternamente il K500L adotta un pannello frontale con una trama geometrica che copre due ventole. Una terza ventola è nascosta dalla sezione piena subito sopra la finestra, ma la feritoia posta tra il pannello e la parte superiore angolata, aiuta la ventilazione. Procedendo verso la parte posteriore, il K500L perde un po' di personalità, riprendendo linee già viste. Il pannello superiore ha una grande feritoia, mentre quello laterale può essere sia in materiale acrilico trasparente sia in metallo.

 
Leggi anche: Guida all'acquisto del Case

Come scritto prima, il design interno riprende quanto già visto in altri prodotti. Il layout viene diviso in due sezioni con il copri alimentatore (si possono montare PSU fino a 180 mm in lunghezza) che nasconde anche l'alloggiamento per massimo due unità da 3,5 pollici.

Si possono montare schede madre fino al formato ATX, schede video fino a 400 mm di lunghezza e un massimo di 6 SSD da 2,5 pollici. Ci sono sette slot di espansione ma non viene prevista la possibilità di montare una scheda video in verticale.

Per quanto riguarda il raffreddamento, la parte frontale riesce a ospitare fino a tre ventole da 120 mm o due da 140 mm, due ventole da 120mm nella parte superiore e una da 120 mm in quella posteriore. In tali posizioni è possibile montare i radiatori dei sistemi a liquido.

e500lcolour

Assieme al K500L è stato presentato anche l'E500L (che si può già rintracciare su Amazon) che adotta uno stile più spartano. Rispetto al K500L perde il copri alimentatore, quindi all'interno c'è un'unica sezione e si riducono sia le dimensioni, di 490 x 215 x 426 mm (rispetto ai 491 x 200 x 451 mm del fratello maggiore), che le opzioni di raffreddamento.

Il pannello frontale scorre in verticale, in quanto nasconde uno slot che permette di montare unità da 5,25 pollici come i masterizzatori DVD. Entrambi i case saranno disponibili a breve con prezzi consigliati di 65 dollari per il K500L e di 45 dollari per l'E500L in tre varianti di colore - rosso, blu e grigio.


Tom's Consiglia

Cercate un Case con vetro temperato e tanta personalità? Il MasterCase 5T non passa di certo inosservato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.