image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Core i9-13900 testato, farà mangiare la polvere ad Alder Lake

Sono trapelati in rete i risultati di test effettuati su un Engineering Sample di Core i9-13900, mettendolo a confronto con il Core i9-12900K

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Editor

Pubblicato il 27/06/2022 alle 15:30

Qualche settimana fa, vi abbiamo parlato dell'avvistamento di un esemplare di Core i9-13900K, processore facente parte della prossima serie Raptor Lake, la quale andrà a prendere il posto dell'attuale Alder Lake. Il chip in questione era un engineering sample dotato di 24 core e 32 thread, dotato di una configurazione a 8 P-core e 16 E-core. In quell'occasione, la CPU si era già dimostrata più veloce di un Core i9-12900K nonostante le frequenze più basse. In particolare, le prestazioni erano maggiori del 6% e del 24%, rispettivamente, nei test single core e multi core di UserBenchmark.

Oggi, invece vi parliamo di un Engineering Sample di Core i9-13900, anch'esso dotato di 8 P-core "Raptor Cove" e 16 E-core "Gracemont", con 16MB di cache L2 per i P-core (2MB per core) e 16MB di cache L2 per gli E-Core (4MB per cluster di 4 core). In totale, combinata con la cache L3, significa che il processore può contare su 68MB di cache che, secondo alcune indiscrezioni, Intel dovrebbe chiamare "Game Cache". Expreview ha pubblicato un interessante articolo che mette a confronto il prototipo di Core i9-13900 con l'attuale Core i9-12900K. Il sistema utilizzato è stato il medesimo, basato su piattaforma Z690 con un paio di moduli G-Skill DDR5-5200 e una scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce RTX 3090.

Come potete vedere dai grafici sottostanti, nonostante si tratti di un ES, con conseguenti frequenze operative inferiori rispetto al modello finale, il Core i9-13900K è riuscito a superare il Core i9-12900K, il che lascia ben sperare per le performance finali del prodotto. Proprio per questo, Expreview, allo scopo di effettuare una comparazione più equa, ha bloccato il clock del Core i9-12900K a 3,8Ghz, ma, ovviamente, la gestione delle frequenze del processore Raptor Lake è ancora acerba, quindi non è stato possibile sfruttare appieno le potenzialità del chip.

intel-core-i9-13900-236022.jpg

intel-core-i9-13900-236019.jpg intel-core-i9-13900-236020.jpg intel-core-i9-13900-236021.jpg

Come abbiamo avuto modo di riferirvi in più occasioni, le CPU Intel Raptor Lake dovrebbero essere lanciate assieme ai processori AMD Zen 4 Raphael, possibilmente a partire dal mese di settembre. L’azienda ha nel frattempo anche presentato le nuove GPU per datacenter Arctic Sound-M, pensate per il cloud computing multimediale.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Il nuovo notebook gaming di casa ROG offre una valanga di potenza, sacrificando (almeno in parte) ciò che rende tale un computer "portatile".
Immagine di ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.