Il panorama delle tastiere custom e gaming si arricchisce di un nuovo protagonista che promette di rivoluzionare il settore: CORSAIR ha lanciato MAKR 75, un prodotto che rappresenta un punto d'incontro tra il mondo delle tastiere personalizzate fai-da-te e quello delle soluzioni preassemblate per i gamer più esigenti. La vera innovazione risiede non solo nel design del prodotto, premiato con il Red Dot Design Award, ma anche nell'approccio alla personalizzazione, reso accessibile attraverso un utility engine basato interamente sul web che elimina la necessità di software dedicati.
MAKR 75 si distingue per la filosofia inclusiva che ne ha guidato lo sviluppo, come sottolineato da Tobias Brinkmann, Vicepresidente e Direttore Generale della divisione Gaming Peripherals: "Crediamo davvero che assemblare una tastiera estremamente personalizzata non debba essere così difficile da essere appannaggio esclusivo degli appassionati più incalliti". Il dirigente ha evidenziato come il kit sia stato progettato seguendo un modello di assemblaggio intuitivo, componente dopo componente, con l'obiettivo di rendere accessibile a tutti l'esperienza di creare una tastiera su misura.
Il kit base ha un prezzo di 189 dollari (non conosciamo ancora quello italiano) e include la tastiera completa, che si può usare da subito; le possibilità di personalizzazione includono quattro diversi tipi di switch, vari keycaps e la possibilità di sostituire il potenziometro con uno schermo LCD. Il bello però è che tutto è standard: ciò significa che potete usare i vostri keycaps preferiti, oltre a qualsiasi switch meccanico 5 pin presente sul mercato, per possibilità di personalizzazione davvero infinite.
Dal punto di vista costruttivo, MAKR 75 vanta elementi tipici delle tastiere custom di fascia alta: un sistema di montaggio gasket, ben 8 strati fonoassorbenti, stabilizzatori a vite per una maggiore stabilità dei tasti più lunghi (come la barra spaziatrice) e un elegante telaio in alluminio lavorato con precisione. In termini di caratteristiche abbiamo invece il polling rate a 8.000Hz e la possibilità di installare un modulo wireless (con batteria), per rendere la tastiera senza fili.
L'ecosistema attorno a MAKR 75 si completa con CORSAIR Web App, un'interfaccia online che consente agli utenti di personalizzare a fondo non solo questa tastiera ma anche altre periferiche compatibili. La piattaforma permette di configurare l'illuminazione RGB, rimappare i tasti e registrare macro, tutto senza necessità di installare applicazioni dedicate. Questa soluzione si integra con la recente Utility di aggiornamento firmware dell'azienda, confermando l'impegno di CORSAIR verso un'esperienza utente sempre più fluida e accessibile.