image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Corsair, nuovi dissipatori a liquido AIO Hydro Series H100i e H115i RGB Platinum

Con H100i e H115i RGB Platinum Corsair punta a offrire un raffreddamento efficace per le CPU Intel e AMD, ma anche un prodotto che non può passare inosservato grazie ai LED RGB su pompa e ventole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/11/2018 alle 08:00 - Aggiornato il 05/11/2018 alle 16:22

Corsair ha presentato i dissipatori a liquido AIO Hydro Series H100i RGB Platinum e H115i RGB Platinum, compatibili con i socket Intel 115x, Intel 2011/2066, AMD AM3/AM2, AM4 e TR4. La nuova coppia di dissipatori mette in risalto all'illuminazione RGB, inserendola sia sulle ventole che sulla pompa. Le ventole sono le ML Pro RGB di Corsair, con cuscinetto a levitazione magnetica per ridurre l'attrito, generare meno rumore e girare a una velocità maggiore. Ovviamente sono PWM, quindi controllabili in modo automatico o manuale.

L'H100i RGB Platinum è dotato di due ventole da 120 mm e un radiatore da 240 mm, mentre l'H115i RGB Platinum è raffreddato da due ventole da 140 mm e un radiatore da 280 mm. L'illuminazione RGB è ovviamente personalizzabili con 16 LED addressable sulla pompa e quattro su ogni ventola per un totale di 24 LED RGB.

corsair-hydro-rgb-platinum-4525.jpg

Tutto passa dal software iCUE dell'azienda, che consente di controllare direttamente la velocità di pompa e ventola, creare curve di raffreddamento personalizzate che si regolano in modo automatico in base alla temperatura e ovviamente personalizzare l'illuminazione, cambiandola in base alla temperatura della CPU o scegliendo tra vari effetti. Il tutto è poi sincronizzabile con altri componenti e periferiche Corsair.

corsair-hydro-rgb-platinum-4526.jpg

Le ventole dell'H100i RGB Platinum possono essere impostate tra 400 e 2400 RPM, mentre quelle dell'H115i tra 400 e 2000 RPM. La pompa, con piastra in rame, ha un design a bassa rumorosità e la tecnologia Zero RPM che ferma le ventole a basse temperature. I due prodotti sono coperti da 5 anni di garanzia e sono venduti rispettivamente a 160 e 170 dollari.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.