image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Cos’è ThruthGPT, l’AI di Elon Musk

Elon Musk ha annunciato TruthGPT, un'IA progettata per la "massima ricerca della verità", ma la sua visione anti-woke e il suo passato controverso sollevano dubbi sulla sua credibilità

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 18/04/2023 alle 11:34

Il progetto AI di Elon Musk, di cui abbiamo avuto notizia solo ieri, sta prendendo forma e nome. Il miliardario ha infatti diffuso alcuni dettagli su “TruthGPT”, un algoritmo progettato per la “massima ricerca della verità". O, almeno, la verità secondo Elon Musk.

"Ho intenzione di creare qualcosa che chiamerò TruthGPT, ovvero un'IA alla massima ricerca della verità che cerchi di comprendere la natura dell'universo", ha detto Musk in un’intervista a Fox News. "E penso che questa possa essere la strada migliore per la sicurezza, nel senso che un'IA che si preoccupa di capire l'universo difficilmente annienterà gli esseri umani perché siamo una parte interessante dell'universo".

Già così è lecito sollevare almeno un sopracciglio: ammesso e non concesso che nasca un’AI capace di “comprendere l’universo” (auguri), poi per quale curiosa ragione questa AI dovrebbe pensare gli umani sono una “parte interessante”? Le parole di Musk possono risultare ambigue, ma d'altra parte spesso si è divertito a fare il troll, quindi meglio essere prudenti nel giudizio. Il nome TruthGPT, tra l’altro, non è una novità: Musk lo aveva già citato su Twitter a febbraio 2023.

Ma di quale verità parla il fondatore di Tesla? Beh, in più di un’occasione si è lamentato perché secondo lui ChatGPT e altre AI sarebbero viziate, persino contaminate, dalla cosiddetta mentalità woke. Una cosa che non è facile definire: per alcuni è una minaccia alla sopravvivenza della società moderna, una macchinazione oscura il cui obiettivo è istituire un nuovo ordine mondiale. Per altri, la mentalità woke non è che un delirio vagheggiante di vecchi tromboni troppo attaccati ai loro privilegi. In mezzo a queste due posizioni, un deserto in continua espansione.

Musk si è schierato senza esitazioni sul fronte anti-woke, arrivando a parlare di rischio esistenziale, in riferimento alle AI con “addestramento woke”.

Dunque, se è vero che la mentalità woke diffonde falsità, allora TruthGPT di Elon Musk si farà carico di “cercare la verità”. Venendo da un uomo che in passato ha diffuso fake news, e che ha attivamente cercato di alterare la narrativa su sé stesso, il discorso sulla “verità” tuttavia lascia un po’ perplessi. Alla fine, c'è sempre qualcuno che cerca di stabilire quale sia la verità per tutti gli altri: quel qualcuno può rappresentare un tipo di potere diverso, una diversa linea di pensiero, ma non è ancora successo che fosse una voce davvero disinteressata e obiettiva (cosa che di per sé è un mito). E non sembra che Elon Musk sia il candidato ideale per rompere tale tradizione.

Parlando di OpenAI, Musk, poi, ha rilevato che la società ora ha fini di lucro, mentre all’inizio non era così. Questo, secondo lui, potrebbe interferire con l'etica dei modelli di intelligenza artificiale. Per questo sarebbe necessario TruthGPT, il che lascia intendere che sarebbe un progetto senza fini di lucro.

In ogni caso, a di là delle opinioni su Elon Musk, è chiaro che la questione AI solleva dubbi più che legittimi, e i rischi citati andrebbero presi in seria considerazione. Speriamo che la riflessione su questi temi proceda spedita verso una qualche soluzione, perché la tecnologia di certo non si fermerà ad aspettare.

Immagine di copertina: leirbagarc - 123RF

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.