image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

CPU AMD Ryzen, debutto a inizio marzo: confermato

AMD conferma l'arrivo delle CPU Ryzen a marzo. A seguire Naples, Vega e Raven Ridge. L'azienda tira le somme sul 2016 e lavora già su Zen 2 e Zen 3.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/02/2017 alle 07:54

L'amministratore delegato di AMD Lisa Su ha confermato che gli attesi processori Ryzen per computer desktop saranno disponibili da inizio marzo. "Ci sarà un'ampia disponibilità di sistemi fin dal primo giorno", ha affermato, aggiungendo che il canale e i system integrator riceveranno i primi chip Ryzen. A seguire gli altri attori del mercato hardware. AMD non l'ha confermato, ma Ryzen potrebbe essere al centro della GDC 2017 che si terrà tra il 27 febbraio e il 3 marzo.

ryzen logo

Il CEO di AMD ha anche confermato che l'azienda sta già lavorando sul dopo Ryzen - Lisa Su ha parlato di "Zen 2" e "Zen 3" - e di essere proiettata allo sviluppo di CPU a 7 nanometri. "I nostri clienti top stanno investendo nella nostra roadmap, non solo su un prodotto", ha aggiunto. La dirigente ha anche confermato il debutto nel secondo trimestre della piattaforma server Naples, insieme alle schede video basate su GPU Vega.

Leggi anche: AMD Ryzen con SenseMI Technology

La seconda metà dell'anno dovrebbe inoltre segnare l'arrivo delle prime APU basate su architettura Zen, nome in codice Raven Ridge, principalmente progettate per i notebook. Secondo Lisa Su, i margini di profitto di Ryzen e Vega saranno ben al di sopra della media di AMD, il che potrebbe significare diverse cose: listini più salati di quanto siamo abituati a vedere per i prodotti dell'azienda di Sunnyvale oppure un maggior numero di soluzioni di fascia alta, competitive con le rispettive proposte di Intel e AMD. Staremo a vedere.

Tutte queste conferme arrivano ai margini del quarto trimestre fiscale 2016 di AMD. Il trimestre si è chiuso con un fatturato di 1,11 miliardi in aumento del 15% sullo stesso periodo di un anno fa. L'azienda ha registrato una perdita operativa di 3 milioni di dollari (un passo avanti rispetto ai 49 milioni persi nel Q4 2015) e una perdita netta di 51 milioni di dollari (-102 milioni l'anno scorso).

amd polaris

Questi numeri si vanno ad aggiungere ai trimestri precedenti, e chiudono l'ennesimo anno in chiaroscuro dell'azienda. Un anno di transizione, se così vogliamo definirlo. Il fatturato dell'intero anno è cresciuto del 7% a 4,27 miliardi, ma un nuovo emendamento all'accordo produttivo con Globalfoundries ha pesato fortemente sui margini, pari al 23% e in calo del 4% sul 2015.

L'azienda ha registrato una perdita operativa complessiva di 372 milioni e una netta di 497 milioni, valori che comunque sono migliori rispetto ai 481 e 660 milioni persi l'anno precedente.

Leggi anche: Architettura AMD Vega: ecco le novità della futura GPU

A sostenere l'aumento di fatturato trimestrale sono state le vendite di GPU - al momento l'unico ambito con prodotti recenti e competitivi (Radeon RX "Polaris"). La divisione Computing and Graphics ha messo a segno un fatturato di 600 milioni in crescita del 28% sullo stesso periodo dell'anno passato. La divisione ha fatto segnare una perdita operativa di 21 milioni di dollari, ma anche in questo caso è un netto passo avanti rispetto ai 99 milioni lasciati per strada un anno fa.

Secondo AMD il prezzo medio di vendita delle CPU è sceso su base annua, mentre è salito quelle delle GPU, grazie ai listini più alti di prodotti desktop e professionali. La divisione Enterprise, Embedded, and Semi-Custom, che grazie alle commesse di chip per Xbox One e PS4 ha mantenuto AMD a galla nei periodi più difficili, è cresciuta del 4% a 506 milioni di dollari, con un utile operativo di 47 milioni di dollari - in calo rispetto ai 59 milioni di dollari di un anno fa. AMD attribuisce il passo indietro a maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.

Leggi anche: AMD: la vera carta per risollevarsi non è Ryzen, ma Naples

Per quanto concerne il futuro, AMD prevede un fatturato in calo dell'11% (più o meno il 3%) rispetto ai numeri odierni. Sembra un grande passo indietro, ma bisogna tenere conto della stagionalità delle vendite e dell'assenza di novità nel primo trimestre. Non bisogna inoltre dimenticare che si tratterebbe comunque di un aumento del fatturato di circa il 18% rispetto al primo trimestre 2016.

Radeon RX 470 4 GB Radeon RX 470 4 GB
  

Acquista
Radeon RX 480 4 GB Radeon RX 480 4 GB
  

Acquista
Radeon RX 480 8 GB Radeon RX 480 8 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.