image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

CPU Ryzen sempre più convenienti in Europa, vendite a gonfie vele

Lo shop olandese Azerty mostra l'evoluzione degli acquisti di CPU da parte dei propri clienti negli ultimi 2 anni. AMD è passata dal 10% a quasi il 50%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 24/03/2019 alle 08:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:30

Le CPU AMD Ryzen stanno sempre più conquistando i consumatori europei. Nell'ultimo anno, complice l'ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni e l'aumento del listino delle CPU Intel legato allo shortage, i processori della casa di Sunnyvale hanno trovato sempre più consensi. L'abbiamo visto seguendo passo passo sia i dati del negozio tedesco Mindfactory sia riportandovi quelli degli analisti di Mercury Research.

Secondo quest'ultimi, AMD ha chiuso il 2018 con una quota del 15,8% in ambito desktop, ma con la fine dei primi tre mesi del 2019 ormai prossima, l'azienda statunitense potrebbe aver migliorato la propria posizione. In queste ore circolano i dati del negozio olandese Azerty, che in un grafico illustra l'andamento delle vendite negli ultimi due anni.

azerty-amd-ryzen-25023.jpg

Azerty vende circa 10.000 processori al mese (sia singoli che in PC preassemblati), e come si può vedere tra il 2017 e oggi lo scenario è cambiato radicalmente. Nel Q1 2017 il negozio vendeva il 90% di CPU Intel, poi c'è stata una discesa per un po’ di tempo intorno al 70% (partita con l'arrivo dei Ryzen di prima generazione) e da due trimestri a questa parte AMD ha fatto uno sprint avanti, avvicinandosi - specie nel Q4 2018 - al 50%.

Il processore AMD più venduto è il Ryzen 5 2600 (lo shop dice di averne vendute diverse migliaia), anche se la CPU generalmente più acquistata negli ultimi mesi nell'area del Benelux è il Core i7-8700K. Il sito hardware locale Tweakers.net ha commentato i dati affermando di aver rilevato nel suo comparatore di prezzi integrato una "tendenza crescente" di click verso le CPU AMD.

Pur sottolineando che i click restituiscono un'indicazione della popolarità dei processori, ma non possono essere equiparati alle vendite, il sito ha spiegato quanto visto negli ultimi due anni in questo modo.

“Nel mese di gennaio 2017 il 90% dei click andava verso un processore Intel e in particolare verso il Core i7-7700K, ma a marzo il rapporto è sceso al 49% per Intel e il 51% per AMD. In quel mese, AMD introdusse i Ryzen 7 1700, 1700X e 1800X. La quota di AMD è poi scesa nuovamente al 13% nel 2017, ma si è ripresa nell'ottobre dello stesso anno per arrivare nell'agosto 2018 al 43%. Dopodiché c'è stato un altro calo, ma poi si è tornati alla crescita negli ultimi mesi e la quota ha raggiunto il 42%".

"Nel febbraio di quest'anno, AMD Ryzen 5 2600 è stato di gran lunga il processore più popolare nel comparatore. Sul fronte Intel, il Core i7-9700K e il Core i9-9900K hanno registrato buoni risultati”.

Per l'Italia non abbiamo informazioni dirette, ma in questo momento la classifica bestseller di Amazon vede cinque CPU AMD nelle prime 10: vanno per la maggiore Ryzen 7 2700, Ryzen 5 2600, Ryzen 7 2700X, Ryzen 5 2400G e Ryzen 5 2600X. In questo momento i primi due fanno segnare prezzi davvero appetibili, con AMD che si prepara a fare spazio ai Ryzen 3000 a metà anno.

In casa Intel, bene il Core i5-8400 (che nelle scorse settimane era tornato su livelli competitivi) e il Core i3-8100, con Core i5-9600K, Core i9-9900K e Core i7-9700K a chiudere la top ten.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.