image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Cyberpunk 2077 non potrà essere giocato su Windows 8

Durante un'intervista, Marcin Gollent, Lead Graphics Programmer di CD Projekt RED, svela come Cyberpunk 2077 sarà compatibile con Windows 7.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 03/07/2020 alle 10:56 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28

Proprio così, l’atteso titolo Cyberpunk 2077 a quanto pare supporterà Windows 7, oltre ovviamente a Windows 10, ma non Windows 8. Il motivo? le API DirectX 12.

Apprendiamo la notizia dal portale PCGamesHardware, che a seguito di un’intervista tenuta con Marcin Gollent, Lead Graphics Programmer di CD Projekt RED, ha svelato due importanti novità riguardanti il loro prossimo titolo.

generica-88889.jpg

Oltre alla compatibilità garantita con Windows 7 e Windows 10, a seguito dell’intervista è stato rivelato che il gioco supporterà solo le recenti API DX12 di Microsoft. Marcin Gollent non si è però espresso per quanto riguarda le feature che in particolare verranno sfruttate delle API DX12, precisamente nella versione Ultimate. Proprio per questo rimane ancora un mistero se verranno utilizzate funzioni come Variable Rate Shading, Mesh Shaders o Sampler Feedback.

Leggi anche DirectX 12 Ultimate disponibile con gli ultimi driver Nvidia

In ogni caso, per quel che concerne la compatibilità software dei sistemi operativi, Gollent ha chiarito che Windows 8 non sarà supportato, in quanto Cyberpunk 2077 non utilizzerà API DX11. Vi lasciamo le sue parole in merito:

"Grazie all'introduzione del supporto alle DX12 in Windows 7 SP1, avvenuto lo scorso anno, il gioco funzionerà anche su questo sistema operativo. Testiamo e continueremo a provare Cyberpunk 2077 su Windows 7 nel tentativo di risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere durante lo sviluppo. Sfortunatamente, Windows 8 non ha ricevuto la sua variante di librerie DX12"

Come abbiamo anticipato, non è stato confermato, ma le parole di Gollent lasciano intendere che Cyberpunk sfrutti anche le DX12 in versione Ultimate. Come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, il nuovo titolo di CD Projekt RED supporterà il Ray Tracing per ombre, riflessi, ambient occlusion e illuminazione diffusa.

Queste le parole del Lead Graphics Programmer di CD Projekt RED in merito alla questione:

"Per quanto riguarda DX12 Ultimate, Cyberpunk 2077 funzionerà perfettamente con tutte le GPU compatibili con DX12. Ciò che fa la serie di funzionalità "Ultimate" è consentirci di fare di più se ovviamente l'hardware lo consente. Abbiamo optato per DX12 per due motivi principali. Innanzitutto, è l'API standard per le piattaforme Xbox. Con il gioco in arrivo anche su Xbox One, naturalmente volevamo che fosse implementato il prima possibile. In secondo luogo, è il luogo di nascita del DirectX Raytracing e dato che avevamo in programma di investire molto presto in DXR, ciò ha reso la scelta delle DX12 piuttosto semplice"
In cerca di una scheda video qualità/ prezzo, per il Full HD? Considerate la RADEON RX 5600 XT, attualmente in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #3
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.