image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Dell Inspiron 5558 arriva in Europa, ecco configurazioni e prezzi

Arrivano anche in Europa i notebook Inspiron 5558 di Dell, con prezzi a partire da 399 euro. I modelli di fascia media e bassa hanno anche la grafica dedicata Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 22/06/2015 alle 09:54

I nuovi Dell Inspiron 5558 sbarcano in Europa. Si tratta dei nuovi prodotti della gamma Inspiron 15 5000, che ripropongono uno chassis con unità ottica integrata e che rispetto alle versioni precedenti rimpiazzano la grafica dedicata AMD Radeon R7 M270 con la nuova GPU entry-level Nvidia GeForce 920M.

dell inspiron 15 5000 5558

Al momento non abbiamo ancora ancora informazioni ufficiali per l'Italia, ma il modello più economico è in vendita in Ungheria al prezzo di 399 euro, con processore Intel Core i3-4005U, grafica integrata Intel HD Graphics 4400 e 4 GB di memoria RAM.

Spendendo 96 euro in più, ossia 495 euro, si può avere la versione con processore Intel Core i5-5200U e grafica Nvidia GeForce 920M. Infine, se reputate che le prestazioni del Core i5 non siano sufficienti per le vostre esigenze, sappiate che potete optare per il top di gamma con Core i7-5500U, 8 GB di memoria RAM e grafica GeForce 920M, per 687 euro.

I prezzi sono interessanti e la dotazione dei modelli di fascia media e alta è interessante, almeno per chi è alla ricerca di un prodotto per l'intrattenimento multimediale. Restiamo in attesa di informazioni da Dell Italia, restate sintonizzati.

CPU Intel Core i3-4005U / Core i5-5200U / Core i7-5500U
RAM 4-16GB DDR3, 1600 GHz
GPU Intel HD Graphics 4400 / 5500 / Nvidia GeForce 920M
HDD/SSD 500 GB/2 TB HDD
Display 15.6 pollici a 1366 × 768 pixel / 1920 × 1080 pixel, lucido
Optical drive Masterizzatore DVD
Connettività wireless Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.0
Connettori 2x USB 2.0
  1x USB 3.0
  webcam HD
  microfono
  Presa da 3.5 mm per cuffie
  HDMI
  Ethernet
  Lettore di schede di memoria SD, SDHC, SDXC
  Kensington lock
Batteria Polimeri di litio da 40 Wh
Spessore 22 mm
Peso 2.38 kg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.