image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

I 256 pixel che fanno la differenza

Il Latitude X1 non è solo uno status symbol per manager rampanti. Oltre a essere piccolo, bello e in grado di suscitare sfrenate dosi di invidia, è un vero strumento di lavoro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 16/06/2005 alle 15:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Dell Latitude X1: notebook compatto e ultra-portatile
  • Scheda tecnica
  • I 256 pixel che fanno la differenza
  • Dotazione: il minimo indispensabile
  • Prestazioni: quanto basta e anche oltre
  • Portabilità massima.. con la batteria opzionale!
  • Conclusioni

I 256 pixel che fanno la differenza

Lo schermo del Latitude X1 è ottimo anche se, come anticipato, per sfruttare l'alta risoluzione bisogna avere una vista molto acuta. La dimensione dei caratteri, con le impostazioni standard di Windows, è simile a quella vista negli ottimi schermi 4:3 da 15" con risoluzioni di 1400x1050 – purtroppo ormai rarissimi.

Nel caso del Latitude X1 l'ampiezza verticale dello schermo è di 768 pixel, ossia la stessa che offrono gli schermi montati dalla maggior parte degli ultra portatili in commercio. Il vantaggio sta nei 1280 pixel di larghezza contro i 1024 offerti dalla risoluzione degli schermi usati comunemente in questi notebook.

Vale la pena avere questi 256 pixel in più? Direi di sì. Con i programmi del pacchetto Microsoft Office potrete, per esempio, grazie all'abbondanza di spazio libero laterale, tenere sempre aperto il "riquadro attività" oppure affiancare più finestre o pagine. Potrete anche sfruttare l'ampio desktop affiancando due o tre programmi. Sembrera quasi di lavorare con un monitor da computer fisso, anche se in realtà avrete sottomano un giocattolino – da 2500 euro!

Una tastiera vera

Il sottoscritto ha delle mani grandi, ma vi assicuro che non ho avuto nessun problema a scrivere lunghi testi con il Latitude X1. Naturalmente ci ho scritto anche la recensione che state leggendo in questo momento, e vi assicuro che sto digitando al massimo della mia velocità.

Dell ha sfruttato per intero la lunghezza dello schermo e ha utilizzato una tastiera di dimensioni quasi "normali". Gli unici a essere stati sacrificati sono i tasti funzione e quelli cursore, che sono di conseguenza leggermente più difficili da sfruttare. In ogni caso l'ergonomia è buona, la risposta è eccellente e il tasto CTRL è nella stessa posizione delle tastiere standard – molti dispongono Fn in quella posizione, per la disperazione dei digitatori rapidi.

Discorso diverso per il touchpad: Dell ha impiegato un pad funzionale, anche se naturalmente di dimensioni ridotte. Purtroppo i tasti left e right sono troppo piccoli e duri, veramente scomodi.

Fortunatamente il touchpad emula click e doppi click, quindi userete raramente i tasti fisici.

Leggi altri articoli
  • Dell Latitude X1: notebook compatto e ultra-portatile
  • Scheda tecnica
  • I 256 pixel che fanno la differenza
  • Dotazione: il minimo indispensabile
  • Prestazioni: quanto basta e anche oltre
  • Portabilità massima.. con la batteria opzionale!
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.