image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Dell XPS 15 2-in-1 grafica Radeon e tastiera maglev

Dell ha annunciato al CES 2018 il Nuovo XPS 15 2-in-1, uno dei prodotti più innovativi in ambito Mobile: ha una CPU Kaby Lake-G, grafica Radeon, tastiera "maglev" e lo stesso sistema di dissipazione del calore dell'XPS 13.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 10/01/2018 alle 10:50

Dopo l'annuncio del nuovo XPS 13 molti lettori hanno chiesto novità relative anche agli altri prodotti, ed eccole: il produttore ha annunciato al CES 2018 un nuovo XPS 15 2-in-1 con grafica Radeon e un rinnovo delle famiglie business Latutide 5000 e 7000. In questa notizia ci concentriamo sull'XPS, che ha davvero molte novità da sfoggiare.

Premesso che l'annuncio al momento riguarda gli Stati Uniti, dove il prodotto sarà disponibile in primavera con un prezzo di partenza di 1.299,99 dollari, siamo in attesa di informazioni relative all'Italia e ve le comunicheremo non appena possibile.

dell2 575px

Le configurazioni comprendono, a seconda dell'allestimento, processori della famiglia Kaby Lake-G, e in particolare i Core i5-8305G o Core i7-8705G, sempre affiancati dalla grafica AMD Radeon RX Vega M GL con 4 GB di memoria, che è adatta per supportare applicazioni di foto e video editing, e giochi occasionali senza troppe pretese. Lo schermo touch ha una diagonale utile di 15,6 pollici, e sarà disponibile nelle due versioni Ultrasharp 4K UHD InfinityEdge o InfinityEdge Full HD. In entrambi i casi i pannelli garantiscono il 100% della copertura Adobe sRGB. 

Analogamente agli altri XPS, anche in questo caso le cornici sottili hanno impedito d'inserire la webcam sopra allo schermo: si trova quindi sotto al display, con l'effetto collaterale che inquadra il mento anziché gli occhi.

Sono previsti inoltre una dotazione di RAM fino a 16 GB di DDR4 dual-channel a 2400 MHz e opzioni per l'archiviazione con SSD SATA da 128 GB o SSD PCIe da 256 GB a 1 TB.

dell1 575px

Nonostante lo schermo ampio Dell sottolinea che il nuovo XPS 15 2-in-1 sia il convertibile più piccolo e sottile della sua categoria, con dimensioni di 35,3 x 23,6 x 1,52 cm (1 mm in meno di spessore rispetto all'XPS 15 tradizionale) per un peso di 1,95 Kg. Fra le novità di maggiore rilievo c'è il nuovo sistema di dissipazione del calore, che secondo Dell dovrebbe aumentare le prestazioni mantenendo allo stesso tempo più fresca la base. L'abbiamo già visto in funzione sull'XPS 13 durante i nostri test e abbiamo constatato che funziona bene, verificheremo anche con l'XPS 15 2-in-1 non appena il prodotto sarà disponibile per le prove.

Sul fronte della connettività sono presenti due porte Thunderbolt 3, due USB-C 3.1, un lettore di schede di memoria microSD e la presa jack per le cuffie. Non mancano poi Wi-Fi ac, Bluetooth 4.1 e la fotocamera IR compatibile con Windows Hello. Dell dichiara che la batteria integrata da 75 Wh consente un'autonomia di 15 ore, che non mancheremo di verificare in fase di test.

Fra gli aspetti più interessanti del nuovo XPS 15 2-in-1 c'è una tastiera "maglev" che utilizza magneti opposti anziché switch o membrane, e che ha il vantaggio di rendere la tastiera molto sottile rispetto alle soluzioni meccaniche o a membrana. Il produttore assicura che questa soluzione fornisce comunque un feedback tattile, e sono dello stesso avviso Cherlynn Low di Engadget e Jacob Kastrenakes di The Verge. La prima dopo una breve prova ha raccontato che l'esperienza di digitazione è soddisfacente ed è simile a quella che si ha digitando con le tastiere dei Macbook, rispetto alle quali l'XPS offre una sensazione di maggiore profondità, nonostante la corsa effettiva sia di 0,7 mm. Secondo Kastrenakes digitare su questa nuova tastiera sembra perfettamente normale, e sebbene sia eccessivo affermare che sia tra le migliori tastiere finora provate, è corretto dire che non ha rilevato alcun problema relativo alla lunghezza della corsa dei tasti.

Da segnalare inoltre che la Dell Active Pen opzionale sensibile a 4.096 livelli di pressione e sistema di rilevamento dell'inclinazione ha un sistema magnetico per l'aggancio alla base, in modo da non perderla quando non è in uso.

Dell XPS 15 2-in-1
CPU Intel Core i5-8305G o Core i7-8705G
GPU Radeon RX Vega M
RAM Fino a 16 GB
Archiviazione SSD PCIe fino a 1 TB
Schermo 15,6" 4K o 1080p
Dimensioni 35,3 x 23,6 x 1,52 cm
Peso 1,95 Kg
Autonomia Fino a 15 ore
Connettività Thunderbolt 3, USB Type-C, microSD, HDMI, jack per le cuffie


Tom's Consiglia

Se cercate un notebook 2-in-1 con schermo grande una delle opzioni disponibili in commercio è lo Yoga 510 di Lenovo con display da 14 pollici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.