image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Droni intelligenti rivoluzionano gestione magazzini

Droni intelligenti per magazzini: la startup Corvus Robotics rivoluziona la gestione dell'inventario con tecnologia avanzata di navigazione autonoma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 21/12/2024 alle 10:00

L'azienda Corvus Robotics ha sviluppato una piattaforma di gestione dell'inventario che utilizza droni autonomi per scansionare i prodotti nei magazzini. I droni possono operare 24 ore su 24, con o senza illuminazione, scansionando codici a barre accanto ai lavoratori umani per fornire una visione senza precedenti dei prodotti stoccati.

Questa innovazione permette di passare da inventari semestrali a controlli settimanali o più frequenti, portando a notevoli incrementi di efficienza operativa. Corvus sta già aiutando distributori, fornitori di logistica, produttori e rivenditori di generi alimentari a tenere traccia del loro inventario in modo più accurato e tempestivo.

"Eravamo i primi al mondo a implementare uno stack di autonomia basato sull'apprendimento per un robot aereo indoor"

Il co-fondatore e CTO di Corvus, Mohammed Kabir, ha iniziato a lavorare sui droni all'età di 14 anni. Nel 2017, mentre studiava al MIT, Kabir ha collaborato con Jackie Wu della Northwestern University per fondare Corvus. Inizialmente hanno cercato di utilizzare droni commerciali, ma alla fine hanno deciso di progettare i propri droni da zero per avere il controllo completo necessario per l'autonomia.

Kabir ha costruito il primo prototipo di drone nella sua stanza al dormitorio del MIT. "Costruivamo questi prototipi di droni e li portavamo fuori per vedere se volavano, poi tornavamo dentro e iniziavamo a costruire i nostri sistemi di autonomia su di essi", ricorda Kabir.

Il drone Corvus One è equipaggiato con 14 telecamere e un sistema di intelligenza artificiale che gli permette di navigare in sicurezza per scansionare codici a barre e registrare la posizione di ogni prodotto. I dati raccolti vengono condivisi con il sistema di gestione del magazzino del cliente, identificando automaticamente eventuali discrepanze.

Attualmente, gran parte della gestione dell'inventario viene effettuata manualmente da operatori su carrelli elevatori o piattaforme a forbice. Questo porta a controlli dell'inventario poco frequenti e imprecisi, che a volte richiedono la chiusura delle operazioni del magazzino.

Immagine id 44981

"Quello che abbiamo scoperto è che molti magazzini sono gestiti con dati errati, e non c'è modo di risolvere questo problema a meno che non si correggano i dati che si stanno raccogliendo in primo luogo", afferma Kabir.

Corvus può integrare diversi sistemi e processi di gestione dell'inventario. I suoi droni operano in sicurezza attorno alle persone e ai carrelli elevatori ogni giorno. "Quando entriamo in un magazzino, è un privilegio che il cliente ci ha concesso. Non vogliamo interrompere le loro operazioni e costruiamo un sistema basato su questa idea", spiega Kabir.

Guardando al futuro, Corvus punta a offrire soluzioni più complete per gestire l'inventario dal momento in cui arriva nei magazzini. "I droni in realtà risolvono solo una parte del problema dell'inventario", dice Kabir. "La nostra visione è risolvere anche i problemi che si verificano prima che i prodotti vengano posizionati sugli scaffali, come etichettature errate o smarrimenti durante lo scarico e lo stoccaggio temporaneo".

Fonte dell'articolo: news.mit.edu

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.