image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...

È possibile raffreddare passivamente una GeForce RTX 3080?

Mical Wong ha messo alla prova il case UP10 di Turemetal per il raffreddamento fanless di un sistema con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3080.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

Mical Wong, il fondatore del produttore di case fanless Turemetal, ha messo alla prova il suo prodotto di punta, lo chassis UP10, con una scheda grafica GeForce RTX 3080. Sappiamo che la GPU di NVIDIA è in grado di assordire una gran quantità di potenza, quindi la dissipazione del calore prodotto senza l’ausilio di ventole dovrebbe essere piuttosto problematico. Durante la configurazione del sistema, Wong ha inserito l'Asus TUF GeForce RTX 3080 in un computer equipaggiato anche con un AMD Ryzen 5 5600X, CPU piuttosto efficiente e con consumi non troppo alti. Inizialmente, l'uomo ha lanciato Furmark per spingere al massimo la GPU, pubblicando il seguente risultato:

geforce-rtx-3080-fanless-143967.jpg
Credit: Turemetal, Mical Wong

Come potete vedere, la temperatura iniziale della GPU era di soli 18°C e ha raggiunto il massimo di circa 87°C prima che Wong terminasse il test, ma la temperatura, in realtà, non si era ancora stabilizzata. Questa è stata probabilmente una scelta saggia, poiché la temperatura della GPU riportata non è identica a quella di picco sul die della GPU, ma mostra già i limiti del sistema. La CPU non ha subito alcun carico significativo durante questa prova e dobbiamo anche far notare che Wong stava eseguendo il test in una stanza molto fredda: 13,6° C con circa il 64% di umidità. Queste sono condizioni eccellenti per un PC raffreddato passivamente, ma meno per gli esseri umani, specialmente quando si gioca. Stando alle misurazioni, il sistema consumava circa 410W sotto carico e, a quanto pare, Wong stava tentando di far funzionare la RTX 3080 a pieno regime.

geforce-rtx-3080-fanless-143966.jpg
Credit: Turemetal, Mical Wong

Proprio come le persone ottimizzano vari parametri della GPU per aumentare la loro efficienza durante il mining e massimizzare i profitti, crediamo che lo stesso concetto potrebbe essere applicato anche in questo caso per trovare un equilibrio termico. Ridurre la frequenza di clock in Afterburner, abbassare il limite di potenza e forse anche diminuire la tensione della GPU tramite il modding del BIOS, seppur potenzialmente pericoloso, potrebbe infatti aiutare ulteriormente.

NZXT C850 è l’alimentatore adatto se volete provare a cimentarvi nell’overclock, con 850W di potenza e certificazione 80Plus Gold. Lo potete trovare su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.