image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ecco i nuovi MasterBox MB311L e MB320L di CoolerMaster

Via ai preordini dei nuovi CoolerMaster MasterBox MB311L e MB320L presentati al CES di Las Vegas. Best-buy o tutto nella norma?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Dominici

a cura di Leonardo Dominici

Pubblicato il 13/02/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:04

È di ieri l’annuncio che Cooler Master ha deciso di far partire le vendite di due dei quattro case presentati al CES di Las Vegas a gennaio di quest’anno. Stando alle dichiarazioni di Cooler Master fatte al CES non ci aspettavamo di vedere questo prodotto sul mercato già a inizio febbraio, si era parlato di fine marzo o inizio aprile, ma poco male dopotutto.

Cooler Master non ci offre proprio 2 case diversi, ma bensì un singolo case in ben 4 varianti diverse. Il MasterBox MB311L (a sinistra), in versione ARGB e non, si distingue per avere un front panel in mesh a nido d’ape mentre il MasterBox MB320L (a destra), anch’esso in versione ARGB e non, si caratterizza per la presenza di un pannello in acrilico in stile Cooler Master DarkMirror, quindi con effetto fumé. Al centro vedete anche un esempio dell’MB311L non ARGB.

masterbox-mb311l-coolermaster-76588.jpg
masterbox-mb311l-non-argb-76587.jpg
masterbox-mb320l-argb-76580.jpg

I case in questione si piazzano nella fascia low-budget del mercato e forse è proprio questa la loro forza, ma di questo parleremo dopo, ora vediamoli più da vicino. La descrizione sarà ugualmente valida sia per l’MB311L che per il MB320L, tenete solo a mente la variazione nel pannello frontale. Il design ricorda molto lo stile dei fratelli maggiori MB511 RGB e MB520P (qui il link alla loro pagina Amazon), mentre non viene ereditato il form factor standard che viene qui ridotto.

masterbox-mb311l-e-mb320l-76582.jpg

Entrambi i case supportano schede madri micro-ATX, entrambi sono dotati di pannello laterale in vetro temperato e vengono fornite anche due ventole ARGB da 120mm allocate nel front panel (ventole ARGB incluse nel caso delle versioni ARGB).

Tutto il case presta particolare attenzione al layout dei sistemi di raffreddamento lasciando davvero moltissime configurazioni disponibili per permettere il miglior raffreddamento dei componenti, è dopotutto plausibile se teniamo a mente che si tratta di un case Micro-ATX dove in fin dei conti lo spazio non abbonda.

Nel pannello frontale è possibile montare un radiatore fino a 280mm oppure fino a 3 ventole da 120mm o 2 da 140mm. Nel pannello superiore è poi possibile alloggiare un radiatore da 240mm o 2 ventole da 120 o 140mm, nella parte posteriore possiamo permetterci una singola ventola da 120mm oppure un radiatore della stessa misura. Tutte e 3 le posizioni dispongono anche di un filtro per la polvere.

masterbox-mb311l-front-panel-mesh-76585.jpg
masterbox-mb3xxl-cooling-options-76584.jpg

Per quanto riguarda l’interno abbiamo spazio per un dissipatore CPU alto fino a 166mm mentre per la GPU restano ben 344mm di spazio. La parte inferiore del case è poi separata da quella principale, ottima feature che permette di mantenere una build pulita e facilita non poco il cable management.

Un’altra ottima caratteristica non presente in tutti i case è la mobilità dei bay per gli SSD (o gli HDD), il blocco che contiene i bay può scorrere per quasi tutta la lunghezza della parte inferiore in modo da darvi la possibilità di alloggiare alimentatori di diverse dimensioni. Tornando alle misure il case supporta alimentatori ATX fino a 325mm e 4 dischi, con 2 slot per drive da 2.5’’ e 2 per drive da 3.5’’.

masterbox-mb3xxl-backplate-76581.jpg
masterbox-mb320l-side-rear-76590.jpg

Per quanto riguarda il settore I/O questi MasterBox offrono 2 porte USB 3.2 Gen1, ingresso per jack audio e uno per il jack del microfono, entrambi da 3.5mm. Come si può ben notare il comparto I/O è abbastanza scarno. Cercando un punto negativo nel case questo è di sicuro uno di quelli.

masterbox-mb320l-front-panel-top-76586.jpg

A questo punto possiamo finalmente svelarvi il prezzo per il mercato americano, stiamo parlando di soli 60$ (qui il link per Amazon US, per ora è solo nel mercato statunitense), sul mercato italiano il prezzo potrà variare ma non di molto. Il case si attesta quindi in una fascia low/mid range per il prezzo ma è chiaro che le caratteristiche siano più simili ad un prodotto di classe superiore. Il vetro temperato è un punto forte di questo case e raramente si può trovare in prodotti di questa fascia di prezzo.

masterbox-mb320l-side-panel-76589.jpg

Considerando il fatto che Cooler Master include anche le due ventole ARGB possiamo dire che questo case ha motivo di farsi rispettare, soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. L’interno del case non è nulla di rivoluzionario ma la possibilità di spostare la bay per i drive è un buon punto di forza che si aggiunge di sicuro al design. Punto debole è senza dubbio la parte I/O che è un po’ carente soprattutto vista l'assenza per esempio di porte USB Type-C, ma può essere coerente con la fascia di prezzo.

masterbox-mb320l-argb-coolermaster-76583.jpg

Possiamo quindi definire questo case un best buy? Siamo solo a febbraio, ma è probabile che difficilmente troveremo un case con un rapporto qualità prezzo migliore. Voi cosa ne pensate? Il case di sicuro non vi farà guadagnare 10 FPS nei vostri giochi preferiti, non vi farà guadagnare neppure altri 500 punti su 3DMark ma dopotutto, anche l’occhio vuole la sua parte.

Qui potete trovare il link alla pagina di CoolerMaster Italia da cui potete trovare i rivenditori CoolerMaster che riceveranno il MasterBox MB3xx ARGB, a meno che non vogliate acquistare il case su Amazon US con 160$ di spedizioni vi consiglio di aspettare l'uscita sul mercato italiano (a brevissimo).

Se il case l'avete già potrebbero interessarvi le ventole MasterFan da 140mm di CoolerMaster, con led ARGB proprio come quelle del MasterBox MB311L ARGB! Un pò di aria fresca non potrà che fare bene alle vostre componenti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.