image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Efficienza degli alimentatori, Cybenetics sfida 80 PLUS

Oggi la certificazione 80 PLUS ci dice se un alimentatore è efficiente o no. Però non si tratta di una certificazione perfetta: Cybenetics vuole imporre test più rigorosi. Nascono i nuovi rating ETA e LAMBDA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/05/2017 alle 07:48 - Aggiornato il 05/05/2017 alle 05:51

Senza dubbio il programma di certificazione che tutti guardano per farsi un'idea della bontà di un alimentatore è quello 80 PLUS. D'altronde è anche l'unico. Ha avuto il merito di portare il tema dell'efficienza energetica in primo piano, ma è ben lungi dall'essere perfetto come abbiamo illustrato nell'articolo "I problemi della certificazione 80 PLUS degli alimentatori".

Per questa è nata Cybenetics, una nuova realtà nel settore delle certificazioni. L'obiettivo è dare vita a nuovi standard che certifichino sia l'efficienza che la rumorosità degli alimentatori, e che siano più stringenti e completi rispetto a quelli garantiti da 80 PLUS.

cybenetics

Cybenetics offre persino ai produttori di alimentatori la possibilità di sottoporre unità in via di sviluppo, in modo che la valutazione possa far emergere potenziali problemi su cui intervenire prima dell'arrivo sul mercato.

"Le procedure di test di Cybenetics sono state sviluppate grazie a molti anni di esperienza nel test degli alimentatori. Le metodologie usate sono state forgiate con numerose ore di test e sperimentazione per ottenere accuratezza e affidabilità. Infine, l'azienda usa un equipaggiamento allo stato dell'arte, indicato in ogni rapporto di valutazione", spiega Cybenetics.

Nel concreto Cybenetics introduce un nuovo rating di efficienza chiamato ETA (dalla lettera greca H). "Contrariamente a 80 PLUS, che testa solo tre o quattro differenti punti di carico, il programma ETA incorpora combinazioni di carico usando un'unica applicazione personalizzata per tenere conto dei risultati di efficienza di migliaia di combinazioni di carico, grazie a un software proprietario".

cybenetics eta certificazione
Livello ETA Efficienza AVG PF Efficienza 5VSB Vampire Power
A+ dal 94% al 97% >=0.985 >79% <0.10W
A dal 91% al 94% >=0.98 >77% <0.15W
B dal 98% al 91% >=0.97 >75% <0.20W
C dall'85% all'88% >=0.96 >73% <0.23W
D dall'82% all'88% >=0.95 >71% <0.25W

"In questo modo Cybenetics può usare un singolo valore di certificazione per indicare la vera efficienza generale dell'alimentatore. Inoltre, cosa molto importante, Power Factor, Vampire Power ed efficienza del canale +5VSB sono tenute in considerazione nella valutazione finale".

Consumo 5VSB Consumo del sistema alla presa di corrente Efficienza
<=0.225W < 0.5W per rispettare i requisiti 2013 ErP Lot 6 (100V~240V) >45%
<=0.45W < 1W per rispettare i requisiti 2010 ErP Lot 6 (100V~240V) >45%
<=2.75W < 5W per rispettare i requisiti 2014 ErP Lot 3 (100V~240V) >55%

Tutti gli alimentatori devono essere conformi alle direttive ErP Lot 6 2010/2013 ed ErP lot 3 2014, oltre che rispettare tutti i requisiti indicati nella disposizione (EU) No 617/2013: 85% di efficienza con il 50% della potenza indicata; 82% di efficienza al 20% e al 100% della potenza indicata; Power Factor >= 0,9 al 100% della potenza.

Cybenetics offre anche una certificazione di rumorosità chiamata LAMBDA. La strumentazione monitora la rumorosità dell'unità durante l'intero intervallo operativo, poi tali letture sono convertite in livelli di pressione acustica (SPL) e convertiti nuovamente in dB(A). "Il nostro intento per il futuro è di espandere questo programma anche ad altri componenti hardware".

Livello LAMBDA Requisiti
A++ < 20 dB(A)
A+ da 20 dB(A) a 25 dB(A)
A da 25 dB(A) a 30 dB(A)
B da 30 dB(A) a 35 dB(A)
C da 35 dB(A) a 40 dB(A)
D da 40 dB(A) a 45 dB(A)
E > 45 dB(A)

cybenetics lambda certificazione

La certificazione ETA comprende cinque livelli (A+, A, B, C e D), mentre LAMBDA ne ha sette (A++, A+, A, B, C, D e E). I produttori hanno a disposizione diversi badge. "Ogni badge sarà legato al prodotto specifico tramite un URL accorciato e un QR code che saranno stampanti sul badge. Questo permetterà agli utenti di trovare facilmente il rapporto di certificazione del prodotto realizzato da Cybenetics".

Oltre ai test tradizionali, i rapporti includeranno anche altri test (prestazioni ripple, tempo di mantenimento, efficienza e bilanciamento con un carico dal 10% al 110%) utili non solo agli utenti ma anche ai professionisti che vogliono replicare le metodologie. "Per entrambi i programmi di certificazione vengono usati principalmente 115 VAC, tuttavia il programma ETA include anche diversi test a 230 VAC per verificare che l'unità rispetti le normative europee".

Al momento sono circa 40 gli alimentatori di varie aziende che sono già stati certificati e inseriti nel database di Cybenetics visibile online.

Nota: Tom's Hardware usa metodologie e un equipaggiamento compatibile con gli standard Cybenetics per le recensioni degli alimentatori. Questo perché il recensore Aris Mpitziopoulos è Chief Testing Engineer di Cybenetics. Tom's Hardware né la casa madre Purch Media, sono finanziariamente coinvolti in Cybenetics. Aris non si occupa di svolgere le certificazioni per Cybenetics.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.