image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le prestazioni

Dopo il lancio dei processori Ryzen, che hanno riacceso la competizione nel settore desktop, AMD torna nel settore dei server con i processori EPYC e le premesse sono molto buone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Calzetta

a cura di Giancarlo Calzetta

-

Pubblicato il 20/06/2017 alle 18:29 - Aggiornato il 24/08/2017 alle 06:28
  • EPYC: il ritorno di AMD nel settore dei server
  • Le prestazioni
  • Prestazioni: un socket vale due?
  • Sicurezza a livello hardware
  • Una serie di processori che ha molto da dire

Come a ogni presentazione alla stampa, anche in questo caso abbiamo visto una serie di slide che decantano le prestazioni dei nuovi processori. Noi non prendiamo mai come oro colato questi numeri perché bisogna sempre verificarli negli ambienti che riteniamo più corretti, ma in generale danno comunque un'idea di quello che dobbiamo aspettarci. In particolare, la serie EPYC sembra fare davvero molto bene in termini di prestazioni per watt.

02

Da questa slide vediamo come comparando un sistema a doppio processore 7601 con uno che monta il processore a doppio slot più potente disponibile al momento da parte della concorrenza, AMD dichiari un aumento delle prestazioni FINO al 47% e le cose vanno a migliorare ancora quando andiamo a guardare cosa succede in caso di prestazioni sui calcoli in virgola mobile.

03

I processori AMD sono sempre stati, storicamente, molto forti nella parte di calcolo in virgola mobile, ma un +75% di massimo incremento rispetto al Broadwell 2699A non ce lo aspettavamo. Vedremo nei prossimi mesi in quali condizioni si verifica questo dato e quali saranno invece i miglioramenti "medi".

Un concetto che comunque è ricorrente nell'offerta AMD è quella di voler offrire a parità di prezzo un balzo interessante nelle prestazioni. Nello schema di seguito vengono riassunti i vantaggi "massimi" registrati da AMD nei benchmark confrontando la sua line-up con quella di Intel, usando il costo del processore come metodo per affiancare i modelli da comparare.

04

La cosa più interessante che emferge da questa tabella è che il massimo del vantaggio lo si ottiene passando da Intel a AMD nel segmento che va dai 600 ai 1100 euro per processore. I miglioramenti percentuali gli altri segmenti sono decisamente meno significativi, ma restano comunque su livelli molto interessanti.

Leggi altri articoli
  • EPYC: il ritorno di AMD nel settore dei server
  • Le prestazioni
  • Prestazioni: un socket vale due?
  • Sicurezza a livello hardware
  • Una serie di processori che ha molto da dire

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.