image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

EVGA Z490 Dark K|NGP|N Edition, la scheda madre per veri overclocker

EVGA ha annunciato la sua nuova scheda madre Z490 Dark K|NGP|N Edition, che prende il nome dalla leggenda dell'overclock Vince "K|NGP|N" Lucido.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/09/2020 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:15

EVGA ha annunciato la sua nuova scheda madre Z490 Dark K|NGP|N Edition, che prende il nome dalla leggenda dell'overclock Vince "K|NGP|N" Lucido.

La motherboard è in formato E-ATX ed EVGA produce la scheda su un PCB a dieci strati, che migliora l'overclock ed il raffreddamento dello stesso. Il sottosistema di alimentazione ha un design a 18 fasi, mentre una coppia di connettori EPS a otto pin assicurano che i processore Comet Lake-S di decima generazione abbiamo sempre la potenza necessaria al loro corretto funzionamento.

evga-z490-dark-k-ngp-n-112081.jpg

La scheda madre si rivolge ad un pubblico di overclocker, quindi viene fornita con una serie di caratteristiche interessanti, come il supporto al triplo BIOS, doppi LED di debug, la possibilità di cancellare facilmente i dati del CMOS, pulsanti di accensione e ripristino ed interruttori per disabilitare gli slot PCIe. Inoltre, un totale di otto connettori per ventole a quattro pin è stato posizionato strategicamente.

In modo del tutto simile alla versione base, la K|NGP|N Edition offre solo due slot di memoria DDR4, quindi la scheda madre è limitata a 64 GB di memoria. Tuttavia, mentre la Z490 Dark supporta i moduli di memoria DDR4-4800 e oltre, la K|NGP|N Edition supporta DDR4-5000 e versioni successive. I dettagli su come EVGA sia riuscita a ottenere un supporto di memoria potenziato su K|NGP|N Edition sono sconosciuti per il momento.

Le opzioni di archiviazione convenzionali includono sei porte SATA III native del chipset Z490 con supporto RAID 0, 1, 5 e 10, mentre due porte SATA III aggiuntive sono disponibili dal controller ASMedia ASM1061. È presente anche una porta U.2. Per alloggiare SSD ad alta velocità, Z490 Dark K|NGP|N Edition fornisce due slot M.2 Key-M che ospitano unità M.2 fino a 110 mm. La scheda madre ha tre slot di espansione rinforzati PCIe x16 in una disposizione 1x16/8, 1x8/4 e 1x4. Sono ovviamente supportate le configurazioni Nvidia SLI fino a due schede grafiche ed è presente anche uno slot di espansione PCIe x4 per gli altri dispositivi.

Z490 Dark K|NGP|N Edition incorpora due controller Ethernet per il networking. L'Intel I225-V fornisce la porta Ethernet da 2,5 Gigabit, mentre l'Intel I219V si occupa di gestire la porta Gigabit Ethernet. Per una maggiore connettività, EVGA ha aggiunto il modulo Intel Wi-Fi 6 AX201 per offrire Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1. Il codec audio Realtek ALC1220 è responsabile della componente sonora, ma EVGA fornisce anche l'amplificatore per cuffie 3D SV3H615 proprietario del brand.

evga-z490-dark-k-ngp-n-112080.jpg

Z490 Dark K|NGP|N Edition offre una porta combo PS/2, due porte USB 3.2 Gen 1, cinque porte USB 3.2 Gen 2 Type-A ed una porta USB 3.2 Gen 2 Type-C per il collegamento di periferiche. Sulla scheda madre stessa troviamo inoltre tre connettori USB 2.0, un connettore USB 3.2 Gen 1 e un connettore USB 3.2 Gen 2 Type-C. Sfortunatamente, la motherboard ha solo un'uscita video, che si presenta sotto forma di un singolo mini-DisplayPort.

EVGA Z490 Dark K|NGP|N Edition viene venduta a 599,99$ negli Stati Uniti direttamente sul sito ufficiale del produttore con una garanzia limitata di tre anni. Attualmente non conosciamo prezzo e disponibilità per il territorio italiano.

Se state cercando un buon alimentatore semi modulare per la vostra build, potreste prendere in considerazione l'EVGA 650 GQ, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.