image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione...
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94 Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del...

Qualcuno ha realizzato una CPU funzionante su Excel, incredibile

Un ingegnoso creatore di contenuti su YouTube ha progettato un processore CPU a 8 bit funzionante interamente utilizzando Microsoft Excel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 25/11/2024 alle 10:38

Un ingegnoso creatore di contenuti su YouTube ha progettato un processore CPU a 8 bit funzionante interamente utilizzando Microsoft Excel. Il video dimostrativo, pubblicato sul canale Inkbox, mostra il processore in grado di disegnare un arcobaleno sullo schermo.

Immagine id 42223

Questo insolito progetto spinge le capacità di Excel ben oltre il suo scopo originale di foglio di calcolo. Il processore raggiunge una potenza di elaborazione di 12-14 Hz, notevolmente superiore al precedente tentativo dell'autore con una CPU a 16 bit che arrivava solo a 1-2 Hz.

"È un notevole miglioramento rispetto al mio primo tentativo", ha commentato Inkbox nel video. "Anche se ovviamente non è paragonabile ai processori reali, dimostra le potenzialità nascoste di Excel."

Sebbene il progetto sia più una dimostrazione tecnica che un'applicazione pratica, evidenzia comunque la versatilità di Excel e la creatività degli utenti nell'utilizzarlo in modi imprevisti. Altri esempi di usi non convenzionali includono la creazione di giochi come Fallout RPG e Tetris all'interno del foglio di calcolo.

Questo esperimento fa parte di un trend più ampio di sperimentazione con questo software di produttività. Recentemente è stato realizzato persino un gioco horror utilizzando PowerPoint, dimostrando come questi strumenti possano essere piegati a scopi creativi ben lontani dalle loro funzioni originarie.

Dopotutto Excel ha una storia abbastanza importante. Microsoft Excel ha una storia che affonda le sue radici nei primi sviluppi del software per la gestione di fogli di calcolo. La sua nascita è strettamente legata all'evoluzione delle tecnologie informatiche che hanno rivoluzionato il modo di lavorare con i dati.

Questo insolito progetto spinge le capacità di Excel ben oltre il suo scopo originale

Prima dell’arrivo di Excel, il primo programma per fogli di calcolo era VisiCalc, sviluppato nel 1979 per l’Apple II. Questo strumento pionieristico segnò un cambiamento epocale, permettendo di automatizzare calcoli che fino ad allora erano svolti manualmente. Negli anni successivi, il mercato dei fogli di calcolo fu dominato da Lotus 1-2-3, lanciato nel 1983, che si impose come il software di riferimento per i sistemi MS-DOS grazie alla sua capacità di combinare calcolo, grafici e database.

La vera rivoluzione arrivò nel 1985, quando Microsoft rilasciò la prima versione di Excel, inizialmente progettata per il sistema operativo Macintosh. A differenza dei concorrenti, Excel sfruttava l’interfaccia grafica del Mac, rendendo l’uso del software molto più intuitivo e accessibile. Questo vantaggio divenne ancora più evidente nel 1987, con il lancio di Excel per Windows. La versione, chiamata Excel 2.0, segnò l’inizio di una rapida ascesa, favorita dalla crescente diffusione di Windows come sistema operativo.

Immagine id 11253

Negli anni ’90, Excel si consolidò, grazie a innovazioni costanti e a un’interfaccia utente sempre più intuitiva. Con il rilascio di Excel 5.0 nel 1993, vennero introdotte funzionalità come le macro e l’integrazione con altre applicazioni di Microsoft Office, che trasformarono Excel in uno strumento ancora più potente e versatile.

Oggi Excel è considerato uno standard per i fogli di calcolo, utilizzato in tutto il mondo per una vasta gamma di attività, dalla gestione finanziaria all’analisi dei dati, fino alla creazione di complessi modelli matematici. Non male, vero?

In ogni caso, la suite Office in generale viene utilizzata nelle maniera più disparata. Gli utenti più esperti continuano a esplorarne i limiti in modi sorprendenti e innovativi, chissà che cosa potrebbe uscirne fra qualche anno quando la suite verrà ulteriormente aggiornata e potenziata.

Fonte dell'articolo: www.xda-developers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #3
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #4
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #5
    Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
Un dispositivo che promette di riportare gli scrittori all'essenziale attraverso un approccio radicalmente minimalista e senza distrazioni.
Immagine di Questo display vi farà dire addio a ogni distrazione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Il più grande attacco DDoS della storia ha stabilito un nuovo record di intensità che ha messo in allerta la sicurezza informatica mondiale.
Immagine di Il più grande attacco DDoS della storia conta numeri da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
DC Sets, uno YouTuber molto noto nel campo del DIY, ha deciso di progettare e stampare in 3D un trapano a colonna funzionante.
Immagine di Non serve comprare un trapano a colonna! Ora potete stamparlo in 3D
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
È sorprendente che i creatori di Windows e Linux non si fossero mai incontrati prima d'ora, considerando l'impatto dei loro sistemi operativi.
Immagine di I creatori di Windows e Linux si incontrano per la prima volta: è la svolta?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.